La Cremonese si aggiudica il derby del Po dopo una gara in cui è emersa la superiorità tecnica dei grigiorossi nonostante il Piacenza abbia giocato una gara di grande cuore e intensità, ma troppo è parso il divario tecnico tra le due compagini soprattutto nel reparto avanzato. Bella cornice di pubblico al Garilli nonostante la curva riservata ai tifosi ospiti presenti molti vuoti a causa delle restrizioni apportate dalla tessera del tifoso che non consentono a numerosi sostenitori della Cremonese di accedere all’interno del Garilli obbligandoli, di fatto, a seguire il derby dall’esterno dello stadio. La partita: nel Piacenza, con il nuovo sponsor LPR impresso sulle maglie, Monaco deve rinunciare a Guzman (out per uno stiramento) e schiera quindi un 4-4-2 con Lisi esterno di sinistra in mediana e Foglia dirottato dalla parte opposta, tandem d’attacco formato da Volpe e Guerra. Formazione tipo nel 4-3-3 di Oscar Brevi con Nizzetto che, vinto il ballottaggio con Rabito, completa il tridente d’attacco insieme a Le Noci e Musetti. La cronaca: tre minuti di gioco e la Cremonese è già in vantaggio: punizione dalla destra di Nizzetto, respinge la difesa biancorossa, Semenzato rimette al centro, Le Noci si avventa come un falco sul pallone e al volo di destro fredda Cassano. Il Piacenza accusa il colpo e soffre i contropiedi dei grigiorossi, al 13’ viene annullato il 2 a 0 a Musetti per fuorigioco. Un minuto più tardi, proprio nel momento migliore della Cremonese, il Piacenza riacciuffa il pareggio: punizione dalla destra di Parola, stacco imperioso di Melucci che fa secco Alfonso per l’1 a 1. La Cremonese non si scompone e un minuto più tardi è il solito Musetti a rendersi pericoloso con un bel destro da posizione defilata, Cassano respinge in angolo. Sul conseguente corner ci prova Fietta di testa ma il pallone termina a lato. Il Piacenza è gagliardo ma al 27’ la Cremonese trova il gol del vantaggio ancora con Le Noci: punizione dai venti metri con il punto di battuta spostato leggermente sulla sinistra, si incarica Le Noci che batte un non impeccabile Cassano. Il Piacenza prova a raddrizzare la partita prima al 40’ con Parola (punizione dal limite bloccata da Alfonso) ma è con un gran tiro di Guerra che i biancorossi vanno vicinissimi al pareggio, il pallone calciato ottimamente dall’attaccante, piacentino di nascita, incoccia però contro la parte alta del palo destro della porta difesa da Alfonso. In avvio di ripresa, al 50’, la Cremonese prova subito a chiudere la partita ma le conclusioni in sequenza di Nizzetto prima e Dettori poi sono respinte efficacemente da Cassano. Il Piacenza accusa il grande pressing effettuato nella prima frazione di gioco e lascia campo alla Cremonese che può amministrare il vantaggio. Ci prova Lisi al 74’ ma la sua conclusione, dopo azione personale, non impensierisce un attento Alfonso.Nonostante Monaco abbia inserito forze fresche (Silva, Visconti e Ferrante) il Piacenza è in evidente debito di ossigeno e comincia ad evidenziare uno scollamento tra i reparti che agevola il contropiede di marca grigiorossa. Ne approfitta il neo entrato Rabito (al posto di Le Noci, autore di sei reti in una settimana) che calcia alto dopo bella azione personale. Le speranze del Piacenza sono affidate al baby Ferrante ma il suo colpo di testa all’89’ finisce alto sopra la traversa. Un minuto più tardi Fietta recupera un pallone a centrocampo e serve Bocalon (subentrato ad uno spento Musetti) che si invola tutto solo verso Cassano, dribbling ai danni dell’estremo difensore biancorosso e l’attaccante insacca il 3 a 1 nella porta sguarnita. Al 92’ Bocalon, servito da Rabito, potrebbe rendere più pesante il passivo per il Piacenza ma la sua conclusione si spegne a lato. Finisce 3 a 1 per la Cremonese che centra la quarta vittoria in altrettante partite giocate e continua la rincorsa ai cugini del Pergocrema, primi in classifica. Per il Piacenza una prova tutto cuore che fa ben sperare per il futuro quando i biancorossi affronteranno squadre decisamente più abbordabili.
PIACENZA-CREMONESE 1-3
3’, 27’ Le Noci (C), 14’ Melucci (P), 90’ Bocalon (C)
PIACENZA (4-4-2)
Cassano, Avogadri, Calderoni, Parola, Melucci, Di Bella (dal 65’ Visconti), Foglia (dal 62’ Silva), Marchi, Guerra, Volpe (dal 70’ Ferrante), Lisi
Allenatore: Francesco Monaco
A disposizione: Maggio, Giorgi, Dragoni, Esposito
CREMONESE (4-3-3)
Alfonso, Semenzato (dal 62’ Polenghi), Favalli, Cremonesi, Minelli, Pestrin, Nizzetto, Fietta, Musetti (dall’86’ Bocalon), Dettori, Le Noci (dal 74’ Rabito)
Allenatore: Oscar Brevi
A disposizione: Bianchi, Tacchinardi, Riva, Samb
ARBITRO: Sig. Borriello di Mantova
NOTE: Ammoniti: Dettori (C), Di Bella (P), 72’ Calderoni (P), 86’ Lisi (P) tutti per gioco falloso. Angoli: 2-6 Recupero: p.t. 1’ s.t. 5’ Pomeriggio soleggiato, terreno in ottime condizioni. Spettatori. 8000 (circa). Prima della gara è stato osservato un minuto di silenzio in memoria dei soldati caduti in Afghanistan.
Autore: Redazione TuttoHellas
Altre notizie - Lega Pro
Altre notizie
- 15:00 Primavera: Lazio-Verona 2-4, entusiasmante vittoria in rimonta per i gialloblù
- 14:00 Pescara: in prova l'ex gialloblù Marco Faraoni
- 13:00 Hellas Verona: i numeri di una crisi, una sola vittoria nelle ultime 23 partite ufficiali
- 12:15 Corriere dello Sport - Verona-Parma 1-2, le pagelle dei gialloblù
- 11:30 L'Arena - Verona-Parma 1-2, le pagelle dei gialloblù: Orban e Giovane dietro la lavagna
- 11:00 Primavera: gialloblù impegnati in casa della Lazio
- 10:30 L'Arena - "Follia Giovane, vince il Parma e il Verona sprofonda"
- 10:00 Serie A, 12a giornata: oggi gli ultimi due posticipi, alle 20.45 Sassuolo-Pisa
- 09:30 Gazzetta dello Sport - "Doppietta di Pellegrino, il Verona sprofonda ancora"
- 18:00 Verona-Parma 1-2, le pagelle della formazione ducale
- 17:00 Verona-Parma, 1-2, Zanetti: "Sono il capro espiatorio, la società ha la fiducia in me"
- 16:30 Verona-Parma 1-2, le pagelle dei gialloblù: Giovane croce e delizia, Orban si spegne quasi subito
- 15:45 Verona-Parma 1-2, Zanetti: "Sconfitta immeritata ma risultato figlio del campo, mia la responsabilità della sconfitta"
- 15:30 Verona-Parma 1-2, Cuesta: "Abbiamo fatto un'ottima gara, vittoria meritata"
- 15:15 Verona-Parma 1-2, Frese: "Abbiamo commesso errori, non è solo colpa di Giovane"
- 15:05 Verona - Parma 1-2, il tabellino dell'incontro
- 14:30 Verona - Parma 1-2, i gialloblù cadono in casa, sconfitta pesantissima
- 11:30 Verona-Parma: due i diffidati in casa gialloblù
- 11:00 Verona - Parma: la probabile formazione gialloblù
- 10:30 Corriere di Verona - Verona-Parma, le probabili formazioni
- 10:00 Fiorentina-Juve 1-1, cori razzisti contro Vlahovic, Spalletti non ci sta
- 09:45 Corriere di Verona - "Hellas, divieto di sosta"
- 09:30 Serie A, 12a giornata: oggi quattro incontri, questa sera il derby Inter-Milan
- 09:00 Parma-Verona: in attesa di Guaita sarà Corvi a difendere la porta
- 08:30 Gazzetta dello Sport - "A Verona e Parma ora servono i veri Giovane e Pellegrino"
- 08:00 Verona-Parma: le ultime anticipazioni in casa scaligera
- 22:00 Genoa: Norton-Cuffy, espulso contro il Cagliari, con il Verona non ci sarà
- 21:00 DoubleHearder: Verona-Parma e Verona Women-Donna Res Roma: si avvicina quota 26mila
- 20:50 Verona-Parma, la lista dei convocati per gli ospiti: c'è il nuovo acquisto Guaita
- 20:00 Verso Verona-Parma, Zanetti: "Tridente Orban, Giovane e Mosquera? Non mi piace improvvisare, valuteremo"
- 19:45 Verona - Parma: 1240 i tifosi parmensi presenti al 'Bentegodi'
- 19:30 Verso Verona-Parma: i giocatori gialloblù convocati da Zanetti
- 19:00 Zanetti stravede per Harroui, ma il giocatore deve recuperare bene dall'infortunio
- 18:30 Cuesta in conferenza stampa pre Verona-Parma: "La squadra è in crescita ma domani sarà dura"
- 18:15 Zanetti su Al-Musrati: "Giocatore di spessore che deve darci tanto"
- 18:00 Verso Verona-Parma, Zanetti fa il punto sugli infortunati: "Kastanos non ci sarà, per Bernede valutiamo"
- 17:45 Zanetti prima di Verona-Parma: "La squadra è consapevole dell’importanza della partita di domani"
- 13:00 Gianluca Falsini, doppio ex di Verona-Parma:" Il Verona non deve abbandonare il proprio modo di giocare"
- 12:00 Serie B: da domani gli highlight sulla RAI con la trasmissione "Serie B al 90°"
- 11:30 Verona-Parma: apertura cancelli del ‘Bentegodi’ alle 10:30
- 11:00 Serie A, 12a giornata: si parte oggi con i primi quattro anticipi, alle 18 c'è Fiorentina-Juventus
- 10:00 Corriere di Verona - "Giovane, che talento"
- 20:35 DoubleHeader: Verona-Parma e Verona Women-Res Donna Roma: superata quota 25mila
- 15:45 Serie B, 13a giornata: questa sera l'anticipo Catanzaro-Pescara
- 13:00 Verso Verona-Parma: sabato la conferenza di Paolo Zanetti
- 12:30 Scout della Juventus al 'Bentegodi' per Verona-Parma: nel mirino Giovane e Bernabè
- 12:00 Verona-Parma: due i diffidati in casa gialloblù
- 11:10 Corriere di Verona - "Prandelli: "Cuore diviso in due e sfida tra squadre con tanto potenziale"
- 18:00 Verso Verona-Parma: si ferma Ndiaye fra i ducali, scelte obbligate per Cuesta in difesa
- 17:30 Il pallone racconta: Verona-Parma 4-3, rocambolesca vittoria gialloblù nel 2000
- 17:20 Parma, domani visite mediche per il nuovo portiere Guaita
- 16:00 Verona-Parma: i precedenti al 'Bentegodi' sorridono agli scaligeri
- 15:30 O'Neill, ct Irlanda del Nord sul sorteggio: "Italia squadra forte, essere sfavoriti possibile vantaggio per noi"
- 14:45 Gattuso sul sorteggio playoff: "Irlanda squadra fisica che non molla mai, guardiamo avanti con fiducia"
- 14:00 Mondiali 2026, play off: in semifinale gli azzurri trovano l'Irlanda del Nord, finale con Galles o Bosnia
- 13:00 Verso Verona-Parma: oggi rientro degli ultimi due Nazionali
- 12:30 Qualificazioni Mondiali, play off: i precedenti negativi per l'Italia contro Macedonia, Irlanda e Svezia.
- 12:00 Qualificazioni Mondiali, play off: alle 13 il sorteggio, l'attesa di conoscere l'avversario dell'Italia
- 11:00 Corriere di Verona - "Hellas, sollievo per Serdar: si allena già in palestra"
- 10:00 Serie A, 12a giornata: elenco partite e programmazione tv, domenica il derby Inter-Milan


