Montipò 6 Primo tempo da spettatore non pagante, risponde presente nella ripresa su due conclusioni dalla media distanza di Collocolo e Sarmiento;

Nunez 6 L'ex Bonazzoli gli gira al largo per buona parte del match senza creargli apprensione. Un paio di chiusure preziose nel finale quando gli ospiti si fanno vedere dalle parti di Montipò;

Nelsson 6,5 Comanda e guida la retroguardia con consumata esperienza e puntuale colpo d'occhio. Smorza sul nascere ogni tentativo di Sanabria di mettersi in mostra;

Frese 6 Aggressivo sull'avversario sia in anticipo che in chiusura. Un fastidio muscolare lo toglie di mezzo a poco più di un quarto d'ora dal termine (dal 25' s.t. Bella-Kotchup 6 rimane a presidiare la zona di competenza);

Belghali 6 Primo tempo sottotono, qualcosina meglio nella ripresa quando riesce ad entrare con maggior continuità nei fraseggi;

Serdar 7,5 Un vero signore del centrocampo. Efficace in fase di contenimento, emerge anche in fase di costruzione dove si fa notare con assist di rara precisione e con alcune percussioni, dove su una delle quali riesce anche a impegnare Audero;

Gagliardini 6,5 Subito in campo prende in mano le redini del gioco e dirige il traffico dettando subito i tempi giusti. Peccato che un maledetto infortunio alla spalla lo tolga di mezzo dopo nemmeno mezzora di partita (dal 29' p.t. Akpa-Akpro 5,5 Gettato nella mischia da Zanetti si sistema sul centro sinistra. Si vede che deve ancora assimilare i principi tattici ma il tempo è tutto dalla sua parte; dal 35' s.t. Niasse 6 da una sua palla conquistata con grande tempismo nasce l'occasione per Sarr, la cui conclusione è neutralizzata da Audero);

Bernede 6,5 A suo agio nella posizione di interno sinistro dispensa alcune giocate da applausi. Funziona bene l'intesa con Bradaric. Uscito Gagliardini si risistema davanti alla difesa dove dimostra che l'esperienza accumulata nel ruolo in questo inizio di stagione può tornare utile alla causa (dal 35' s.t. Al-Musrati s.v.)

Bradaric 6,5 Per la quasi totalità del match staziona oltre la linea di mediana proponendosi con continuità. Servito con il contagiri da Giovane si presenta da solo davanti a Audero che, in serata di grazia, gli chiude lo specchio della porta. Termina stremato dai crampi;

Giovane 7 Vera spina nel fianco della retroguardia grigiorossa che fatica enormemente a prendergli le misure, specialmente quando accelera. In più di un'occasione solo uno strepitoso Audero gli nega la gioia del gol. Funziona bene anche l'intesa con Orban; 

Orban 6,5 Mostra subito un convincente affiatamento con Giovane, ha grandi doti di rapidità e tiro. Anche lui, come il suo compagno di squadra, si imbatte nella serata "magica" di Audero. In un paio di situazioni tende a strafare ma quando esce dal campo l'ovazione del Bentegodi è assolutamente meritata (dal 35' s.t. Sarr 6 prova a capitalizzare nel recupero la grande palla recuperata da Niasse ma anche lui, come i suoi compagni, deve fare i conti con il portiere grigiorosso);

Zanetti 7 Squadra compatta e aggressiva che fin dai primi minuti cerca di comandare il gioco, cercando spesso, e con successo, la verticalizzazione. Vittoria ai punti meritata non diventata tale nel punteggio solo per la presenza di Audero, capace di neutralizzare ogni conclusione diretta verso la sua porta. Senza timore di essere smentiti forse il miglior Verona da quando siede sulla panchina gialloblù. 

Sezione: Le Pagelle / Data: Lun 15 settembre 2025 alle 22:00
Autore: Enrico Brigi / Twitter: @enrico_brigi
vedi letture
Print