Montipo 5,5 Poteva fare, forse, qualcosa di più sulle prime due reti dove rimane sulla linea di porta senza nemmeno abbozzare l'uscita. Non può nulla, invece, sul destro fulminante di Posch; 

Bella-Kotchup 6,5 Mette la museruola a Diao che non trova sbocchi. Solido e attento anche quando deve vedersela con il subentrato Rodriguez;

Nelsson 5,5 Si rivedono i primi segnali di smarrimento mostrati già domenica scorsa contro il Cagliari; 

Valentini 5,5 Scivola sul terreno bagnato e perde la marcatura di Douvikas che porta in vantaggio il Como. Esce quando Zanetti decide di giocarsi il tutto per tutto alla ricerca, poi risultata vana, del pari (dal 23' s.t. Bradaric 5,5 Butez gli respinge, senza troppa fatica, il pallone del possibile pareggio. In ritardo nel contropiede finale quando Posch mette dentro il terzo gol);

Belghali 6 Anche questa sera tra i più positivi. Primo tempo a spingere costantemente sull'acceleratore, ripresa in leggero calo;

Serdar 6,5 In campo causa il forfait all'ultimo di Akpa-Akpro. Lotta su ogni palla, ne prende e ne dà. Segna con grande caparbietà il gol del pareggio, andando vicino altre due volte alla seconda marcatura. Esce leggermente acciaccato (dal 23' s.t. Niasse 5 i centrocampisti lariani hanno un altro passo, ben diverso dal suo);

Gagliardini 6 Regge l'urto dato dalla grande dinamicità del centrocampo avversario, senza mai perdere lucidità (dal 30' s.t. Sarr 5 potrebbe ribattere a rete la conclusione di Bradaric respinta da Butez ma cicca clamorosamente); 

Bernede 5,5 Partita a due facce. Nella prima frazione tiene, nella ripresa scompare dai radar surclassato dal ritmo imposto dalla squadra di Fabregas;

Frese 5 Marcatura troppo morbida su Vojvoda in occasione del gol del raddoppio;

Giovane 5 Dopo un prezioso assist con il quale manda in porta Serdar, la cui conclusione è respinta da Butez in uscita, esce dal match senza più riemergere;

Orban 5,5 Dinamico e voglioso si vede a intermittenza ma non combina granchè;

Zanetti 5,5 sceglie un atteggiamento compatto cercando di chiudere gli spazi, sfruttando le occasioni per ripartire. Anche oggi la squadra non demerita per atteggiamento e intensità ma le incertezze difensive e una quasi cronica incapacità a capitalizzare le occasioni create arrivano a pesare inevitabilmente sul risultato finale. L'onere di trovare una via d'uscita spetta sempre a lui. 

Sezione: Le Pagelle / Data: Mer 29 ottobre 2025 alle 22:35
Autore: Enrico Brigi / Twitter: @enrico_brigi
vedi letture
Print