C’è la luce in fondo al tunnel: ed è un bagliore accecante, che scalda. Sei mesi rinchiuso in una crisi esistenziale a chiedersi dove fosse finita la sua forza (anche interiore), quella potenza (atletica) che abbinata al fiuto del gol l’aveva eletto erede di Lewandowski: però guardandosi dentro, rivedendo la sua esistenza, subendola, Milik ha sempre saputo che prima o poi sarebbe passata pure la sua nottata, non solo quelle (recentemente) turbolente del Napoli. E ci sono voluti centottantotto giorni, trascorsi nella cupa malinconia, per ritrovarsi, per riscoprirsi, per lasciare che i veleni delle ultime settimane intorno a una squadra divenuta “normale” sparissero d’incanto, con due girate possenti indispensabili per togliersi il Verona dalle spalle. E’ stata dura, e persino durissima, pure in quest’ora e mezza densa di pathos: ma che gusto c’è senza sofferenza? E Milik che ci ha lasciato due legamenti, ha perso anni e visto treni sfilare via veloci, può gustarsi la propria rinascita e quella d’un Napoli che di cuore ne ha avuto e di testa.
CHE VERONA! C’è voluta calma, pazienza e intelligenza, una lucidità disarmante e una leggerezza cerebrale per evitare di crollare: perché avendo solo e soltanto da perdere, il Napoli per vincerla ci ha dovuto mettere la propria acuta interpretazione. Per un tempo, ed è stato il primo, lo spettacolo s’è intravisto eccome in un calcio godibile, che però è durato un quarto d’ora, impregnato anche di personalità: poi, quando il corpo ha chiesto una pausa, il Verona ha mostrato la sua faccia tosta, s’è preso per un po’ la partita e ha lasciato dondolare il San Paolo nella paura. Là dove Ancelotti ha osato (4-2- 3-1 d'apertura incoraggiante per occupare anche le linee), Juric ha esagerato, s’è messo a difendere a quattro nella fase passiva, ha consentito che venissero sprigionati senso geometrico, “cattiveria” e “prepotenza” e che il Napoli si aggrappasse ad un Santo (processo di beatificazione in corso) di nome Alex Meret. Ciò che gli umani non immaginano, succede in cinque secondi “terrificanti”, con il portiere che va giù sulla rasoiata di Lazovic, si rialza per respingere il colpo di testa a porta spalancata di Stepinski e poi “esplode” sulla conclusione di Pessina e il boato è meritato, un senso di liberazione del San Paolo e di ossessione per Juric.
PRESSING. Il Verona ha gamba, sta incollato uomo su uomo ovunque, s’accorcia e s’allarga e poi deve sparire per forza, perché pure i robot; e il Napoli, da cui Ancelotti s’attende equilibrio, coglie l’unico vero superficiale disimpegno altrui, su uscita da corner, che Callejon e Fabian trasformano in perla per il tap-in di Milik, che rigenera non un uomo ma una squadra. Il Napoli parte seconda, quello della ripresa, ha lampi di acutezza tattica, non si sfilaccia come prima (e quando Zielinski prende il posto di Younes non si disunisce neppure), non trascina ma rimane inchiodato al proprio ruolo, quello che gli concede lo status: fa la partita con decisione, e nonostante un possesso palla inferiore, limita le sofferenze, entra nel campo, tira di più (dodici volte) ve anche meglio, sta nella trequarti gialloblù, riesce a sentirsi coperto e ad arrivare prima a Milik (dalla punizione di Insigne, altra girata terrificante) per il raddoppio, poi s'allunga sino al palo (quello di Mertens) ed infine alla serenità interiore che certo gli è mancata. E il venticello che s’è avvertito durante la sosta smette d’essere fastidioso, sembra quasi una carezza sul volto del Napoli, un invito a guardare con rigoroso ottimismo al futuro: vai, la strada per i sogni è ancora lunga.
Autore: Stefano Bentivogli / Twitter: @sbentivogli10
Altre notizie - Rassegna
Altre notizie
- 15:00 Primavera: Lazio-Verona 2-4, entusiasmante vittoria in rimonta per i gialloblù
- 14:00 Pescara: in prova l'ex gialloblù Marco Faraoni
- 13:00 Hellas Verona: i numeri di una crisi, una sola vittoria nelle ultime 23 partite ufficiali
- 12:15 Corriere dello Sport - Verona-Parma 1-2, le pagelle dei gialloblù
- 11:30 L'Arena - Verona-Parma 1-2, le pagelle dei gialloblù: Orban e Giovane dietro la lavagna
- 11:00 Primavera: gialloblù impegnati in casa della Lazio
- 10:30 L'Arena - "Follia Giovane, vince il Parma e il Verona sprofonda"
- 10:00 Serie A, 12a giornata: oggi gli ultimi due posticipi, alle 20.45 Sassuolo-Pisa
- 09:30 Gazzetta dello Sport - "Doppietta di Pellegrino, il Verona sprofonda ancora"
- 18:00 Verona-Parma 1-2, le pagelle della formazione ducale
- 17:00 Verona-Parma, 1-2, Zanetti: "Sono il capro espiatorio, la società ha la fiducia in me"
- 16:30 Verona-Parma 1-2, le pagelle dei gialloblù: Giovane croce e delizia, Orban si spegne quasi subito
- 15:45 Verona-Parma 1-2, Zanetti: "Sconfitta immeritata ma risultato figlio del campo, mia la responsabilità della sconfitta"
- 15:30 Verona-Parma 1-2, Cuesta: "Abbiamo fatto un'ottima gara, vittoria meritata"
- 15:15 Verona-Parma 1-2, Frese: "Abbiamo commesso errori, non è solo colpa di Giovane"
- 15:05 Verona - Parma 1-2, il tabellino dell'incontro
- 14:30 Verona - Parma 1-2, i gialloblù cadono in casa, sconfitta pesantissima
- 11:30 Verona-Parma: due i diffidati in casa gialloblù
- 11:00 Verona - Parma: la probabile formazione gialloblù
- 10:30 Corriere di Verona - Verona-Parma, le probabili formazioni
- 10:00 Fiorentina-Juve 1-1, cori razzisti contro Vlahovic, Spalletti non ci sta
- 09:45 Corriere di Verona - "Hellas, divieto di sosta"
- 09:30 Serie A, 12a giornata: oggi quattro incontri, questa sera il derby Inter-Milan
- 09:00 Parma-Verona: in attesa di Guaita sarà Corvi a difendere la porta
- 08:30 Gazzetta dello Sport - "A Verona e Parma ora servono i veri Giovane e Pellegrino"
- 08:00 Verona-Parma: le ultime anticipazioni in casa scaligera
- 22:00 Genoa: Norton-Cuffy, espulso contro il Cagliari, con il Verona non ci sarà
- 21:00 DoubleHearder: Verona-Parma e Verona Women-Donna Res Roma: si avvicina quota 26mila
- 20:50 Verona-Parma, la lista dei convocati per gli ospiti: c'è il nuovo acquisto Guaita
- 20:00 Verso Verona-Parma, Zanetti: "Tridente Orban, Giovane e Mosquera? Non mi piace improvvisare, valuteremo"
- 19:45 Verona - Parma: 1240 i tifosi parmensi presenti al 'Bentegodi'
- 19:30 Verso Verona-Parma: i giocatori gialloblù convocati da Zanetti
- 19:00 Zanetti stravede per Harroui, ma il giocatore deve recuperare bene dall'infortunio
- 18:30 Cuesta in conferenza stampa pre Verona-Parma: "La squadra è in crescita ma domani sarà dura"
- 18:15 Zanetti su Al-Musrati: "Giocatore di spessore che deve darci tanto"
- 18:00 Verso Verona-Parma, Zanetti fa il punto sugli infortunati: "Kastanos non ci sarà, per Bernede valutiamo"
- 17:45 Zanetti prima di Verona-Parma: "La squadra è consapevole dell’importanza della partita di domani"
- 13:00 Gianluca Falsini, doppio ex di Verona-Parma:" Il Verona non deve abbandonare il proprio modo di giocare"
- 12:00 Serie B: da domani gli highlight sulla RAI con la trasmissione "Serie B al 90°"
- 11:30 Verona-Parma: apertura cancelli del ‘Bentegodi’ alle 10:30
- 11:00 Serie A, 12a giornata: si parte oggi con i primi quattro anticipi, alle 18 c'è Fiorentina-Juventus
- 10:00 Corriere di Verona - "Giovane, che talento"
- 20:35 DoubleHeader: Verona-Parma e Verona Women-Res Donna Roma: superata quota 25mila
- 15:45 Serie B, 13a giornata: questa sera l'anticipo Catanzaro-Pescara
- 13:00 Verso Verona-Parma: sabato la conferenza di Paolo Zanetti
- 12:30 Scout della Juventus al 'Bentegodi' per Verona-Parma: nel mirino Giovane e Bernabè
- 12:00 Verona-Parma: due i diffidati in casa gialloblù
- 11:10 Corriere di Verona - "Prandelli: "Cuore diviso in due e sfida tra squadre con tanto potenziale"
- 18:00 Verso Verona-Parma: si ferma Ndiaye fra i ducali, scelte obbligate per Cuesta in difesa
- 17:30 Il pallone racconta: Verona-Parma 4-3, rocambolesca vittoria gialloblù nel 2000
- 17:20 Parma, domani visite mediche per il nuovo portiere Guaita
- 16:00 Verona-Parma: i precedenti al 'Bentegodi' sorridono agli scaligeri
- 15:30 O'Neill, ct Irlanda del Nord sul sorteggio: "Italia squadra forte, essere sfavoriti possibile vantaggio per noi"
- 14:45 Gattuso sul sorteggio playoff: "Irlanda squadra fisica che non molla mai, guardiamo avanti con fiducia"
- 14:00 Mondiali 2026, play off: in semifinale gli azzurri trovano l'Irlanda del Nord, finale con Galles o Bosnia
- 13:00 Verso Verona-Parma: oggi rientro degli ultimi due Nazionali
- 12:30 Qualificazioni Mondiali, play off: i precedenti negativi per l'Italia contro Macedonia, Irlanda e Svezia.
- 12:00 Qualificazioni Mondiali, play off: alle 13 il sorteggio, l'attesa di conoscere l'avversario dell'Italia
- 11:00 Corriere di Verona - "Hellas, sollievo per Serdar: si allena già in palestra"
- 10:00 Serie A, 12a giornata: elenco partite e programmazione tv, domenica il derby Inter-Milan


