Ascoli: 6
Tre acquisti a titolo definitivo e molti prestiti provenienti dalla Lega Pro. Tante giovani scommesse per la società del presidente Benigni.Un mercato sobrio, visto anche la buona posizione in classifica della società marchigiana.
Bari: 5
Da una squadra coinvolta nella lotta per non retrocedere ci si sarebbe atteso qualcosa di più. Probabilmente la dirigenza pugliese ha ritenuto l'organico a disposizione in grado di ben figurare nel girone di ritorno. Unico arrivo degno di nota, l'ivoriano in prestito dalla Roma Tallo. In uscita invece difficile da comprendere la cessione di Borghese alla Pro Vercelli, diretta concorrente per la salvezza.
Brescia: 6+
La dirigenza bresciana negli ultimi tempi ci ha abituato a delle scoperte interessanti, vedi Salomon ed El Kaddouri. Vedremo se anche stavolta avrà visto giusto acquistando Maximiliano Arias, difensore uruguaiano classe '86, soprannominato "Godzilla". Oltre al sudamericano arriva anche Luca Caldirola, una garanzia per la retroguardia. Da registrare le importanti cessioni di Dallamano e Salomon per fare cassa.
Cesena: 7
Molto attiva la società romagnola nonostante i grossi problemi societari, dopo questa sessione di mercato la salvezza non sarà un miraggio. Coppola, Dallamano, Volta, Giandonato, Granoche e Bangoura, tutti nomi di grandissima qualità per cercare di riportare la società bianconera nelle posizioni che le competono.
Cittadella: 6
Dopo l'ottima prima parte di campionato la società veneta non ha apportato grandi cambiamenti durante la finestra di mercato. Maah ha raggiunto Bjelanovic al Cluj, ma è stato degnamente sostituito dall'interessantissimo Dumitru, giovane attaccante nel giro della selezione B Italia. Bellazzini è stato scambiato con Minesso del Vicenza.
Crotone: 6
Per la società calabrese niente spese pazze, ma solamente acquisti mirati. Arriva in prestito dall'Inter Andrea Crisetig, che sicuramente garantirà un maggior tasso di qualità in mezzo al campo. In difesa la fascia destra sarà affidata all'esperto Lorenzo Del Prete, in prestito dal Novara. In uscita nessuna cessione.
Empoli: 6,5
Già il fatto di aver mantenuto il gioiellino Saponara fino al termine della stagione può essere considerata un'ottima operazione di mercato. Pochi i rinforzi, per cercare di non destabilizzare un gruppo che durante l'andata è andato oltre ogni più rosea aspettativa. Arrivano Casoli dalla Pro Vercelli e Bianchi dal Pisa. Saluta Empoli il giovane Cori, accasatosi a Cesena.
Grosseto: 7+
Nonostante l'importante cessione di Sforzini al Pescara, pare che i nuovi arrivi possano garantire un buon salto di qualità. I Piovaccari, Feltscher, Brugman, Soddimo, Belardi, Mandorlini e Jimenez sono tutti ottimi arrivi. Voto di mercato alto, anche se l'impresa salvezza non sarà delle più semplici.
Hellas Verona: 8
Le ambizioni di promozione della società del presidente Setti sono state ulteriormente confermate dagli ultimi colpi sul mercato; Sgrigna, Nielsen e Agostini su tutti. Anche sul fronte delle uscite la società di via Torricelli è risultata molto attiva: Bojinov, Abbate, Grossi e Ragatzu. Tutte cessioni in prestito che consentiranno al ds Sogliano di valutare questi giocatori durante il girone di ritorno.
Juve Stabia: 6
Tre arrivi e due partenze per la compagine campana. Da sottolineare l'acquisto di Verdi dal Torino, giovane di interessante prospettiva. In uscita Erpen e Genevier alla Pro Vercelli.
Livorno: 6+
L'arrivo importante è quello di Joseph Alfred Duncan, talento ghanese classe '93 proveniente dall'Inter, che a dicembre era stato accostato anche al Verona. Acquisite in prestito anche le prestazioni del giovane talento campano Antonio Junior Vacca, anch'egli seguito dal Verona nella scorsa stagione. In uscita nessuna operazione degna di nota.
Modena: 6,5
Antonio Caliendo, consulente di mercato e autore dell'ottima campagna acquisti estiva della società gialloblù, durante questa finestra ha inserito due innesti di qualità per cercare di centrare l'obiettivo playoff. Piscitella e Mazzarani saranno sicuramente utili alla causa, ora spetterà a Marcolin inserirli nel suo collaudato modulo di gioco.
Novara: 7-
Con tutti gli acquisti messi a segno nel mese di gennaio Alfredo Aglietti dovrà a tutti i costi recuperare il gap dalla la zona playoff. Investimenti notevoli che però dovranno portare quanto meno agli spareggi, altrimenti la stagione verrà archiviata come fallimentare. Tre i nomi di rilievo portati dal ds Giarretta: Seferovic, Crescenzi e Giorgi, al rientro dal prestito di Palermo.
Padova: 6,5
Non cedere Farias non è stata impresa semplice e nonostante le molte offerte i biancoscudati sono riusciti a trattenerlo fino al termine della stagione. Emiliano Bonazzoli garantirà il peso specifico richiesto in avanti da mister Colomba, mentre Dellafiore, in difesa, Iori e De Feudis, sulla mediana, dovranno apportare quel pizzico di esperienza in più alla rosa.
Pro Vercelli: 9
La vera regina indiscussa di questa sessione invernale di calciomercato. L'ottimo lavoro svolto dal direttore generale Giancarlo Romairone è sotto gli occhi di tutti. Inutile fare i nomi. Ora la palla passa a mister Braghin, che dopo questi importanti investimenti non potrò più sbagliare.
Reggina: 6+
Acquisti importanti come Di Michele e Colucci, ma anche cessioni di una certa rilevanza. Ceravolo, Viola e Melara potrebbero mancare a mister Davide Dionigi. Forse per alcune cessioni si poteva attendere la fine della stagione. Evidentemente la dirigenza calabrese crede fortemente nel potenziale del proprio organico.
Sassuolo: 6
Antei è un rinforzo di prim'ordine, ma dalla prima della classe ci saremmo attesi qualcosa di più. Nonostante ciò rimane la sufficienza per aver mantenuto in neroverde Berardi e Boakye.
Spezia: 6+
Sembrava dovesse arrivare la punta da 15 gol, invece Atzori si dovrà accontentare dei terminali offensivi già presenti in rosa. Da menzionare invece gli acquisti dell'ottimo portiere Enrico Guarna e difensore del Pescara Simone Romagnoli.
Ternana: 6,5
Il lavoro svolto dal direttore sportivo Vittorio Cozzella merita ampiamente la sufficienza. Porta in Umbria giovani motivati che saranno senz'altro protagonisti di ottime prestazioni. Da citare il prestito del giovane Masi dalla Juventus e l'acquisto a titolo definitivo di Giovanni Ceravolo, proveniente dalla Reggina.
Varese: 7+
Enzo Montemurro e Mauro Milanese hanno confermato di essere fra i migliori operatori di mercato della serie cadetta. Messe a segno importanti operazioni sia in entrata che in uscita. Acquistati Scapuzzi, Ferreira Pinto e Juan Antonio, tutti rinforzi da categoria superiore. Da segnalare in uscita le cessioni di Nadarevic al Genoa e Kink all'Honved di Budapest.
Vicenza: 7,5
Il ds Paolo Cristallini non ha badato ha spese. Per smuovere la classifica e abbandonare prima possibile quota 19 punti, la società veneta ha deciso di puntare sull'esperienza di Bojinov e Tiribocchi, entrambi in cerca di riscatto. In difesa sono arrivati i rinforzi Milanovic e Gouano, mentre a centrocampo presi Bellazzini e Ciaramitaro. Ora spetterà a Dal Canto trovare l'amalgama giusta per invertire il trend negativo.
Virtus Lanciano: 6+
I 25 punti sin qui guadagnati dalla compagine abruzzese rappresentano un ottimo bottino da non sprecare. Arrivano in rossonero l'esperto Gianvito Plasmati e il giovane centrocampista scuola Juve Leonardo Spinazzola. Preso il centrocampista campano Antonio Piccolo, che ha disputato la prima parte di stagione a Livorno collezionando 9 presenze.
Autore: Michele Zomer / Twitter: @Mikzomer
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 18:30 Primavera - Cesena-Verona 0-5, continua il sogno play off dei gialloblù
- 18:00 L'Arena - Inter-Verona 1-0, le pagelle dei gialloblù
- 17:30 Serie A, 35agiornata: Monza-Atalanta 0-4, brianzoli retrocessi matematicamente in B
- 17:15 Serie B, 36a giornata: il Pisa torna in Serie A dopo 34 anni
- 16:00 Zanetti: "Inter in campo con chi ha giocato meno ma è offensivo chiamarle riserve"
- 15:00 Niasse sprona il Verona: "Uniti fino alla fine, queste tre partite valgono una stagione"
- 14:00 TMW - Inter-Hellas Verona 1-0, le pagelle dei gialloblù
- 13:00 Inter-Hellas 1-0, Marelli boccia Manganiello: "Errore su Duda, è una sconfitta arbitrale"
- 12:00 Zanetti suona la carica: "Verona, salviamoci insieme. Contro il Lecce serve un’altra mentalità"
- 11:00 Troppo poco al Meazza, adesso testa al Lecce
- 10:30 L'Arena - "Ora tre finalissime per la salvezza"
- 00:30 Niasse dopo il match con l'Inter: "Ginocchio? Niente di che, solo un colpo"
- 00:15 Inter-Verona 1-0, Zanetti: «Mettiamo alle spalle questo periodo, ora pensiamo al Lecce»
- 23:55 Inter-Verona 1-0, Niasse: «Fatto bene alcune cose, potevamo ottenere di più»
- 23:55 Inter-Verona 1-0, le pagelle dei nerazzurri
- 23:45 Inter-Verona 1-0, le pagelle dei gialloblù: Valentini incerto, Sarr e Suslov non incidono
- 23:30 Inter-Verona 1-0, Zanetti: "Coraggiosi sono nella ripresa, alla squadra non posso rimproverare nulla»
- 23:00 Inter-Verona 1-0, Farris: «Partita accorta, successo importante senza correre rischi»
- 22:50 Inter-Verona 1-0: ai nerazzurri basta un rigore di Asllani, il tabellino dell'incontro
- 22:30 Inter-Verona 1-0, gialloblù sconfitti di misura al Meazza
- 18:00 Inter-Verona: la probabile formazione gialloblù
- 17:00 Inter-Verona: Suslov unico diffidato in casa gialloblù
- 16:00 Verona, missione riscatto a San Siro: Zanetti senza Coppola e Ghilardi sfida l’Inter con il 3-4-2-1
- 15:30 Zanetti prima di Inter-Verona: "Niente fenomeni, serve coraggio e una reazione vera"
- 15:00 Inzaghi punta sul campionato: turnover annunciato contro l’Hellas, chance per le seconde linee
- 14:30 Gazzetta dello Sport - "Correa-Arnautovic per i gol anti-Napoli"
- 13:00 Inter: con i gialloblù riposo anche per Sommer, in porta gioca Martinez
- 12:00 Inter-Verona: i precedenti, mai una vittoria a San Siro. Nel 2014 l'ultimo risultato utile
- 11:00 L'Arena - Inter-Verona: le probabili formazioni, Inzaghi fa turnover
- 10:30 Serie A, 35a giornata: oggi quattro incontri, in campo anche Napoli e Inter
- 10:00 L'Arena - "Zanetti con l'Inter attende una reazione"
- 21:00 Verso Inter-Verona, Zanetti: «Con l'Inter mi aspetto una grande reazione»
- 20:30 Inter-Verona: quasi settecento i tifosi gialloblù a San Siro
- 20:00 Inter: elongazione per Lautaro, niente Verona forse in panchina con il Barcellona
- 19:30 Verso Inter-Verona: non disponibile Faraoni
- 19:05 Inter-Verona: i giocatori gialloblù convocati da Paolo Zanetti
- 18:00 Serie A, 35a giornata: le designazioni arbitrali, Bologna-Juve a Doveri
- 17:30 Inter - Verona: vicino il sold out, disponibili ancora pochi biglietti
- 17:00 Hellas Verona Foundation: all'asta le maglie di Inter-Verona
- 16:00 Verso Inter-Verona, Zanetti: «La difesa sarà a tre, Tengstedt sarà convocato»
- 15:20 Verso Inter-Verona, Zanetti: «Pensiamo al nostro obiettivo, con l'Inter mettiamo in campo tutto quello che serve»
- 13:00 Inter: massiccio turnover con l'Hellas, Inzaghi ne cambia nove
- 12:35 Inter-Verona: l'arbitro è Manganiello
- 12:00 Serie A, 35a giornata: si parte questa sera con Torino-Venezia
- 18:00 Inter: sabato con il Verona probabile coppia d'attacco Arnautovic-Correa
- 17:00 Lecce: reintegro in rosa per l'attaccante Nicola Sansone
- 16:30 Verso Inter-Verona: sabato la conferenza stampa di Paolo Zanetti
- 16:00 Europa League: questa sera semifinali di andata
- 15:00 Serie A, 35a giornata: calendario partite e programmazione televisiva
- 14:00 Conference League: stasera semifinali di andata, in campo la Fiorentina
- 13:00 Inter-Verona: sabato a San Siro di fronte miglior attacco e peggior difesa
- 12:00 Inchiesta Ultras: squalifica di un turno per Çalhanoğlu e Inzaghi
- 11:30 Corriere di Verona - "L'enigma della difesa"
- 11:00 Inter: sabato con il Verona assenti Pavard e Lautaro
- 10:00 L'Arena - "Rebus Zanetti, quanti dubbi per San Siro"
- 16:00 Atalanta: Tony D'Amico resterà in nerazzurro anche il prossimo anno
- 14:00 Verona: il problema dell'attacco, solo sei gol nelle ultime sedici partite
- 13:00 Corriere di Verona - "Atteso rientro per Tengstedt ma la difesa è da reinventare"
- 12:00 VeronaCamp40ne | La mostra celebrativa dello Scudetto allo stadio Bentegodi dal 5 al 9 maggio
- 11:00 Verona-Cagliari: i motivi di una pesante sconfitta