21.26 La nostra diretta live termina qui, grazie per averci seguito fino a questo punto, un saluto da Francesco Galvagni.
21.24 L'Hellas Verona chiude con una vittoria l'ultima gara in casa della stagione, 3-0 con la doppietta di Samuel Di Carmine e il goal di Marco Davide Faraoni in apertura di secondo tempo. Ora i gialloblù di Juric finiranno il campionato domenica sera a Marassi contro il Genoa.
90'+4 FINISCE QUI! HELLAS VERONA-SPAL 3-0.
90'+3 Punizione Hellas sulla tre-quarti di destra.
90'+2 Cross di D'Alessandro e testa di Petagna, pallone largo con Radunovic che era sulla traiettoria.
90'+1 Quattro minuti di recupero per chiudere il match.
90' Sponda di Pazzini in area per il destro di Zaccagni, palla larga.
89' Doppio cambio di Juric, fuori Eysseric e Amrabat, dentro Salcedo Mora e Badu.
86' D'Alessandro serve Petagna che viene chiuso in angolo da Gunter.
84' Doppio cambio, uno per parte, Nel Verona fuori Borini dentro Zaccagni, nella Spal esce Strefezza ed entra il giovane Horvath, centrocampista ungherese classe 2002 arrivato quest'anno a Ferrara dallo Zalaegerszeg.
82' La Spal prova a distendersi in cerca del goal del bandiera, Petagna imbecca D'Alessandro che prova con il destra trovando la respinta di Radunovic.
80' Ritmi di gioco molto blandi in questo finale di gara, Hellas in amministrazione del risultato.
79' Tentativo di cross di Faraoni che rimpalla su Stefezza e termina in fallo laterale.
78' Sozza cambia la decisione e inverte il possesso sulla rimessa, che sarà della Spal.
77' Out in favore dell'Hellas in zona offensiva.
76' Cambia anche Di Biagio che effettua la terza sostituzione, esce Tunjov entra Di Francesco.
75' CAMBIO VERONA, esce Samuel Di Carmine, entra Giampaolo Pazzini.
74' Verona vicino al 4-0, sinistro da posizione ravvicinata di Eysseric con Letica che chiude bene sul primo palo.
72' Riprende il gioco con la gara in cassaforte per la squadra di Juric, tra poco dovrebbe essere il momento di Giampaolo Pazzini per la sua ultima presenza al Bentegodi.
70' Cooling break, il secondo e ultimo della partita.
69' Mancano poco più di 20 minuti più recupero al termine con l'Hellas saldamente in vantaggio sulla Spal, ricordiamo i marcatori 7',11' Di Carmine, 47' Faraoni.
68' Rimessa laterale in favore del Verona in zona d'attacco.
67' Punizione dai 25 metri di Eysseric che si spegne alta sopra la traversa.
65' Dabo entra duro su Amrabat a centrocampo e Sozza ammonisce il centrocampista della Spal.
64' EYSSERIC! Il francese ci prova con il destro dal limte, pallone largo.
63' Contropiede della Spal con Petagna che serve Iskra che va al tiro da posizione defilata sulla destra, fuori.
62' Tomovic chiude in angolo sull'incursione di Borini sulla destra.
60' Fallo di Strefezza su Dimarco a centrocampo.
59' Azione personale di Ganriel Strefezza che va al tiro con il destro dal limite, pallone largo non di molto.
58' Bonifazi anticipa Di Carmine e tocca all'indietro per Letica.
57' Eysseric guadagna il fondo poi tocca all'indietro verso Dimarco, il 23 strozza la conclusione di sinistro che si spegne a lato.
54' Ammonito Valentin Eysseric per gioco pericoloso, il centrocampista aveva provato una sforbiciata in area sugli sviluppi della precedente azione andando a colpire in pieno volto il giovane difensore polacco classe 2002 Jakub Iskra.
53' Doppia occasione Hellas, Letica chiude prima su u ìn destro da posizione ravvicinata di Borini e poi anche sulla ribattuta di Pessina con l'ausilio del palo.
50' Radunovic fa suo il pallone sugli sviluppi di una punizione in favore della Spal.
49' In apertura di secondo tempo triplo cambio per Di Biagio, fuori Valdifiori, Fares e Valoti, dentro Murgia, Iskra e l'ex D'Alessandro.
48' Corner dalla sinistra scodellato a centro area da Dimarco con Faraoni che sovrasta Tunjov e di testa batte Letica per il goal che triplica le marcature.
47' FARAONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII, Hellas Verona-Spal 3-0.
46' Sta per iniziare il secondo tempo.
20.21 A tra poco per il secondo tempo di Hellas Verona-Spal su Tuttohellasverona.it.
20.19 L'Hellas Verona chiude avanti con un doppio vantaggio all'intervallo, doppietta di Samuel Di Carmine che sblocca il match al 7' con un colpo di testa su assist di Lazovic, lo stesso attaccante ex Perugia e Fiorentina raddoppia 4 minuti dopo su suggerimento di Dimarco. Possesso palla Verona 63%-Spal 37%, tiri in porta 7-1, angoli 3-0.
45'+2 FINISCE IL PRIMO TEMPO! HELLAS VERONA-SPAL 2-0.
45'+1 Rimessa laterale in favore della Spal della quale si incarica l'ex Chievo e Fiorentina Nenad Tomovic.
45' Tomovic mura Pessina in calcio d'angolo.
44' Ci saranno 2 minuti di recupero.
43' Spal in difficoltà, Salamon non si intende con Tomovic e regala una rimessa al Verona in zona offensiva.
42' Altra conclusione di Dimarco con il mancino, questa volta all'interno dell'area di rigore, il pallone si spegne a lato.
41' DI CARMINE! Il numero 10 va vicinissimo alla tripletta personale, il centravanti gialloblù viene servito a centro area e conclude con il destro in maniera non troppo decisa favorendo l'intervento di Letica.
40' Ci prova Dimarco dalla distanza con il sinistro, Letica in due tempi, adesso spinge l'Hellas alla ricerca del 3-0.
39' Lazovic entra in area, punta Tomovic, poi prova un esterno destro controllato da Letica in presa bassa.
38' Ritmi notevolmente calati rispetto all'avvio, il Verona gestisce il possesso e amministra il doppio vantaggio raggiunto grazie alla doppietta di Samule Di Carmine.
37' Ci prova l'esterno estone classe 2001 che va in porta con il sinistro, pallone alto.
36' Tunjov e Valoti sul punto di battuta.
35' Fallo di Gunter su Petagna, punizione in favore degli ospiti da posizione centrale (25 metri).
34' Tunjov va in mezzo, Veloso libera l'area di testa, il pallone finisce tra i piedi dell'ex Fares che prova un sinistro dal limite che si spegne altissimo.
33' Dimarco atterra Strefezza, punizione Spal da posizione defilata sulla tre-quarti di destra.
32' Fuorigioco di Dimarco dopo uno scambio con Lazovic in zona d'attacco.
31' Quando manca meno di un quarto d'ora alla fine del primo tempo, Hellas Verona-Spal 2-0 7',11' Di Carmine.
30' Rinvio di Karlo Letica, portiere 26enne della Spal in prestito dal Club Brugge.
29' Prova ad impostare ora la squadra di D Biagio dopo aver subito due goal in rapida sequenza tra 7' e 11'.
28' "Sandwich" di Faraoni e Dimarco su Strefezza, Sozza comanda una punizione in favore della Spal.
27' Riprende il gioco al Bentegodi.
25' Cooling-break concesso dall'arbitro Sozza, alla prima direzione in Serie A, giocatori a bordo-campo per rinfrescarsi, 32° oggi a Verona con il 51% di umidità.
23' Eysseric prova a servire Lazovic in profondità ma calibra male la potenza del passaggio con il pallone che viene raccolto da Letica.
22' BRIVIDO HELLAS! Punizione di Petagna dai 25 metri con Radunovic che controlla il pallone in due tempi.
20' Rilancio lungo effettuato da Boris Radunovic, oggi alla seconda presenza da titolare dopo la partita contro la Lazio.
18' DI CARMINE! C'è solo una squadra in campo, cross di Pessina dentro l'area e testa dell'attaccante ex Perugia che finisce di poco alto sopra la traversa, Hellas vicino al goal del 3-0.
16' Dimarco va via ancora agevolmente sulla fascia sinistra, cross con il mancino e testa di Borini con il pallone che carambola tra i piedi di un difensore della Spal, angolo Hellas.
15' E' stato un primo quarto d'ora di partita unicamente a tinte gialle e blù, possesso palla Verona 53%-Spal 47%, tiri in porta 4-0, angoli 2-0.
12' Per Samuel Di Carmine si tratta dell'ottavo goal in questa stagione, la prima per l'attaccante classe 1988 in Serie A.
11' Eysseric serve Dimarco, l'esterno di proprietà dell'Inter salta Dabo e serve a centro area Di Carmine che indisturbato deve solo spingere in rete a porta praticamente sguarnita, doppietta per il numero 10 del Verona nel giro di quattro minuti.
10' DI CARMINEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE, HELLAS VERONA-SPAL 2-0!
9' Ancora Hellas in avanti, Lazovic mette in mezzo un altro pallone con il contagiri, inserimento di Borini che conclude con una volèe di destro, Letica si salva in corner, grande avvio dei ragazzi di Juric.
8' Cross morbido dalla sinistra di Lazovic e testa di Samuel Di Carmine che trafigge un Letica non perfetto, Hellas Verona-Spal 1-0.
7' GOAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAALLLLLLLLLLLLLL DEL VERONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA, DI CARMINEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!
7' Cross di Dimarco dalla sinistra, Salamon libera l'area con un colpo di testa.
5' E' subito alto il pressing dei giocatori di Juric che stanno schiacciando la Spal nella propria metà campo in questo avvio di partita.
4' Il Verona si affaccia nell'area della Spal, Eysseric dopo un'imbucata in area scarica per Di Carmine che con il destro sfiora il palo, ad azione finita arriva però la segnalazione di fuorigioco nei confronti del centrocampista francese di proprietà della Fiorentina.
3' Verona in tenuta blu con inserti gialli, classiche bande verticali bianco-azzurre per la Spal di Gigi Di Biagio.
2' Lancio lungo di un centrocampista in maglia bianco-azzurra, facile preda per Radunovic.
1' INIZIA LA PARTITA AL BENTEGODI! Il primo pallone del match è per la Spal.
19.27 Le squadre stanno entrando sul terreno di gioco, tra pochissimo il calcio d'inizio!
19.25 ARBITRO: Simone Sozza di Seregno
ASSISTENTI: Filippo Meli di Parma-Daniele Marchi di Bologna
IV UOMO: Riccardo Ros di Pordenone
VAR: Antonio Giua di Olbia
AVAR: Matteo Passeri di Gubbio
19.20 A disposizione per l'Hellas Verona: Silvestri, Berardi, Badu, Felippe Martello, Pazzini, Salcedo Mora, Stepinski, Terracciano, Verre, Zaccagni.
A disposizione per la Spal: Ngagne, Meneghetti, Cionek, D'Alessandro, Di Francesco, Felipe, Horvath, Iskra, Kryeziu, Missiroli, Murgia, Vicari.
19.15 Mariusz Stepinski ha segnato nel match di andata contro la Spal, terminato 0-2 in favore della squadra di Juric, l'attaccante polacco classe 1995 non ha mai trovato il goa sia nella gara di andata che in quella di ritorno contro una singola squadra in Serie A TIM.
19.10 La Spal non infila due risultati utili consecutivi da novembre in questa stagione.
19.05 A Verona sono invece due le sfide giocate sino ad ora tra scaligeri ed estensi nella massima serie e coincidono con due vittorie della Spal.
19.00 Sono 5 i precedenti tra Hellas Verona e Spal in Serie A TIM, il bilancio è di 1 vittoria gialloblù, 2 della compagine di Ferrara e 2 pareggi.
18.55 La Spal è invece ultima e aritmeticamente retrocessa in Serie B, con 20 punti raccolti tramite 5 vittorie, 5 pareggi e 26 sconfitte, 26 goal fatti (peggior attacco del campionato) e 71 subiti.
18.50 L'Hellas Verona è attualmente nono in classifica con 46 punti, frutto di 11 vittorie, 12 pareggi e 13 sconfitte, 44 goal fatti e 48 subiti.
18.45 Di Biagio si affida invece a Letica tra i pali, Tomovic, Bonifazi, Salamon e Fares in difesa, Valoti, Valdifiori e Dabo a centrocampo, Strefezza, Petagna e Tunjov a comporre il tridente offensivo del 4-3-3.
Di Biagio sceglie Tunjov e Strefezza a supporto di Petagna, Salamon-Bonifazi la coppia centrale davanti a Letica. Di seguito gli schieramenti nel
18.40 Juric conferma Radunovic tra i pali e adatta Faraoni e Veloso nei tre di fifesa, in mediana Pessina affianca Amrabat, Lazovic e Dimarco sugli esterni mentre sulla tre-quarti Borini ed Eysseric agiranno a ridosso di Di Carmine, terminale offensivo, Pazzini parte dalla panchina.
18.37 Queste le formazioni ufficiali del match:
HELLAS VERONA (3-4-2-1): Radunovic; Faraoni, Gunter, Veloso; Lazovic, Amrabat, Pessina, Dimarco; Borini, Eysseric; Di Carmine. Allenatore: Juric.
SPAL (4-3-3): Letica; Tomovic, Salamon, Bonifazi, Fares; Valoti, Valdifiori, Dabo; Strefezza, Petagna, Tunjov. Allenatore: Di Biagio.
18.35 Buonasera e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale di Hellas Verona-SPAL, trentasettesima e penultima giornata del campionato di Serie A TIM 2019-2020.
Buonasera da Francesco Galvagni e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale di Hellas Verona-Spal, match valido per la trentasettesima e penultima giornata del campionato di Serie A TIM 2019-2020. Nell'ultima partita della stagione al Bentegodi, la squadra di Ivan Juric ospita i biancazzurri di Luigi Di Biagio, già aritmeticamente retrocessi in Serie B.
L'Hellas Verona arriva a questo penultimo impegno della stagione dopo l'1-5 subito dalla Lazio (vantaggio su rigore di Amrabat annullato dalla tripletta di Immobile, due su rigore, e dai goal di Milinkovic-Savic e Correa. Juric è alle prese con varie defezioni difensive, out Kumbulla, Dawidowicz ed Empereur per infortunio e Rrahmani per squalifica. Il tecnico croato dovrebbe quindi arretrare Veloso sul centrosinistra e riadattare nuovamente Faraoni sul centrodestra con Gunter in mezzo.
PROBABILE FORMAZIONE HELLAS VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Faraoni, Gunter, Veloso; Lazovic, Amrabat, Pessina, Dimarco; Borini, Zaccagni; Pazzini. Allenatore: Juric.
La Spal, già retrocessa in Serie B, è invece reduce dal pareggio interno con il Torino, vantaggio granata con Simone Verdi al 57' e pareggio degli uomini di Luigi Di Biagio, tutt'altro che sicuro di una riconferma per il prossimo campionato, firmato da Marco D'Alessandro al 60'. In porta dovrebbe rientrare Letica con Tomovic, Vicari, Bonifazi e l'ex Fares a comporre la linea di difesa, Murgia, Valdifiori e Dabo a centrocampo e in attacco il tridente composto da D'Alessandro, Di Francesco e Petagna.
SPAL (4-3-3): Letica; Tomovic, Vicari, Bonifazi, Fares; Murgia, Valdifiori, Dabo; D'Alessandro, Petagna, Di Francesco. Allenatore: Di Biagio.
Tuttohellasverona.it vi propone la DIRETTA LIVE testuale di Hellas Verona-Spal, match valido per la trentasettesima e penultima giornata del campionato di Serie A TIM 2019-2020, si giocherà allo stadio Marcantonio Bentegodi con calcio d'inizio previsto per le ore 19.30, buon divertimento!
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 11:00 Qualificazioni Mondiali: il 21 novembre il sorteggio play off, semifinale in casa per gli azzurri
- 10:00 Gazzetta dello Sport - Italia-Israele 3-0, i voti degli azzurri: Retegui il migliore
- 09:05 Corriere di Verona - "La difesa riacquista Valentini, Harroui riparte dalla panchina"
- 23:00 Qualificazione Mondiali: Italia-Israele 3-0, azzurri ai play off
- 22:30 Verona, diversi giocatori impiegati oggi con le proprie nazionali
- 16:45 Serie A, 7a giornata: calendario partite e programmazione televisiva, sabato c'è Roma-Inter
- 14:00 Pisa: per la sfida con l'Hellas si fanno strada i nomi di Albiol e Cuadrado
- 13:00 Qualificazioni Mondiali: in caso di play off semifinale in casa
- 10:15 Qualificazioni Mondiali: stasera Italia-Israele, la probabile formazione azzurra
- 09:15 Corriere di Verona - "Hellas, l'autunno caldo parte da Pisa"
- 08:30 Hellas Verona, i saluti a Lazovic: "In bocca al lupo, Darko"
- 21:15 Mondiali 2026: prima storica qualificazione di Capo Verde, c'è anche l'ex gialloblù Livramento
- 20:55 Lazovic: l'ex capitano gialloblù riparte dagli Emirati Arabi
- 15:00 Gazzetta dello Sport - "Gilardino-Zanetti, finora soltanto un gol su azione"
- 14:00 Verso Pisa-Verona: ok Valentini e Mosquera, forse tra i convocati Harroui
- 13:00 L'Arena - "Zanetti e Gilardino, cresce l'urgenza: panchine salde ? Ora servono i punti"
- 12:30 Italia: responso negativo per Kean, contro Israele non ci sarà
- 12:10 Qualificazioni Mondiali: Italia-Israele, pronto il piano maxi sicurezza
- 11:00 La Gazzetta dello Sport: "Il gol è merce rara fra Pisa e Verona"
- 10:30 Hellas Verona: rosa da oltre 90 milioni
- 10:15 Primavera - Date e orari dalla 13a alla 17a giornata
- 22:30 Verona, Bradaric di nuovo titolare con la nazionale croata dopo 5 anni
- 17:15 Verona, Kastanos a segno con la nazionale cipriota
- 13:00 Italia: distorsione alla caviglia per Kean, non ci sarà contro Israele
- 12:00 Pisa: contro il Verona rientro possibile per Aebischer e Denoon
- 11:00 Qualificazioni Mondiali, play off: Italia testa di serie, i possibili avversari
- 10:00 Gazzetta dello Sport - "Bernede, corsa e regia: il tuttofare di Zanetti, motore del Verona"
- 09:00 Qualificazioni Mondiali: Estonia-Italia 1-3, azzurri verso i play off
- 13:00 Hellas Verona, Gagliardini: "La squadra c'è è gioca, Zanetti tecnico intelligente"
- 12:00 Qualificazioni Mondiali, play off: sorteggio il 21 novembre, Italia eventuale testa di serie
- 11:00 Corriere di Verona - "Hellas, quattro frecce"
- 10:30 Qualificazioni Mondiali: se la Norvegia batte Israele play off sicuri per l'Italia
- 10:00 Qualificazioni Mondiali: stasera Estonia-Italia, la probabile formazione azzurra
- 09:00 L'Arena - "Hellas non è tempo di rivoluzioni, a Pisa con Giovane e Orban"
- 22:15 Under 21 Italia - tutto facile contro la Svezia
- 22:00 Verona, poco spazio per Niasse e Slotsager in Nazionale
- 20:00 L'ex gialloblù Volpati: "Il Verona gioca bene ma servono i gol"
- 19:00 Serie A, gli stipendi degli allenatori: Conte il più pagato, Grosso in coda, 17esima posizione per Zanetti
- 12:00 Corriere di Verona - "Verona, le pedine in attacco: c'è un Sarr da ritrovare"
- 11:30 Verso Pisa-Verona - Albiol al centro della difesa nei toscani
- 11:00 Under 21, qualificazioni europee: stasera azzurrini in campo contro la Svezia
- 10:00 Verso Pisa-Verona: tornano a pieno regime Valentini e Mosquera
- 09:30 Gagliardini su Zanetti: "È un tecnico molto intelligente"
- 09:00 L'Arena - "Hellas, la verità in cinque partita: arriva lo «stress test» salvezza!
- 08:30 Verona, Kastanos titolare in Nazionale, Bradaric in tribuna
- 22:00 Verona, Belghali - 90' in campo con l'Algeria per l'esterno gialloblu
- 15:30 Hellas Verona: Datacol sarà Executive Partner anche per la stagione 2025/26
- 10:30 Verso Pisa-Verona: Harroui spinge per il rientro
- 10:00 Verona, Gagliardini a L'Arena: "A Verona c'è un tifo da Champions League"
- 09:30 Verona, Zanetti ritrova un leader in difesa
- 09:15 Verona, oggi in campo Belghali, Bradaric e Kastanos con le rispettive nazionali
- 13:30 Milan-Como in Australia, De Siervo risponde a Rabiot: "Dimentica i soldi che guadagna"
- 12:30 Pisa: squalifica di un turno per Tourè, con l'Hellas non ci sarà
- 11:45 Gazzetta dello Sport - "Tutto il meglio della A: Orban e Giovane scatenati"
- 09:15 L'Arena - "Nelsson certezza Hellas, punto fermo per la salvezza"
- 08:30 L'ex difensore del Verona Faraoni: "Il Verona non ha più creduto in me ma lo comprendo"
- 08:00 Giudice sportivo, multa di 5000 euro al Verona