Il Genoa rifila un tris al Verona nel match che chiude la Serie A 2019/2020, salvandosi e mandando in B il Lecce. L'Hellas chiude invece al nono posto un campionato in cui si è rivelata come la più grande sorpresa. A Marassi, decisive le reti nel primo tempo di Sanabria (doppietta) e Romero. Nella ripresa, i gialloblù ci provano, ma non riescono a trovare il gol per riaprire la gara. Espulsi Romero, Cassata e Amrabat. È tutto per Genoa-Verona e per la stagione 2019/2020, un saluto e un ringraziamento da Giacomo Mozzo e a risentirci con i prossimi appuntamenti di Tutto Hellas Verona.
90+5' FINISCE QUI! Genoa batte Verona 3-0!
90+4' PAZZINI! Salta tutto solo in area, ma non riesce a colpire verso la porta rossoblù!
90+3' PERIN NEGA IL GOL A FARAONI! Splendido destro volante dal numero 5 gialloblù, l'estremo genoano si distende e gli nega l'1-3.
90+1' Scintille all'altezza del bandierina: espulsi Amrabat e Cassata per reciproche scorrettezze.
90' Irrati ordina 5 minuti di recupero.
85' Mancano 5 minuti a Marassi: Verona alla ricerca dell'1-3, Genoa sempre più vicino alla salvezza.
82' Ultimi cambi per il Genoa: entrano Pinamonti e Cassata, escono Pandev e Jagiello.
79' Sinistro in diagonale di Veloso dal limite, pallone deviato in corner. Dalla bandierina, mette in mezzo Borini e Salcedo colpisce di testa, mandando alto sulla traversa.
77' Non riparte nemmeno più il Genoa. Verona che ha preso totale possesso della metà campo avversaria.
75' Ci prova ancora Juric: dentro Salcedo, fuori Gunter.
73' Cross dalla bandierina di Eysseric e palla vagante calciata molto alta da Dimarco. Sfuma un'altra azione per l'Hellas.
70' Cooling break, poi gli ultimi 20 minuti della stagione. Bene il Verona nella ripresa, ma i gialloblù non hanno ancora trovato il gol per riaprire la gara.
67' BORINI! Altra azione ben sviluppata dai gialloblù: cross di Faraoni, incorna Borini in anticipo su Goldaniga, ma la palla termina a lato.
66' Non c'è nulla, l'ha colpita con il volto il macedone.
65' Corner da destra di Dimarco, colpisce di testa Gunter e l'Hellas reclama il rigore per un tocco di mano di Pandev. Check del VAR in corso.
64' Nicola opta subito per una sostituzione: dentro Goldaniga, fuori Sanabria.
63' Espulso anche Juric per proteste.
62' Secondo giallo per Romero, per un fallo ai danni di Pazzini. Rosso per lui e Genoa in 10!
60' LAZOVIC DA FUORI! Prova il destro a giro, palla alta sulla traversa.
58' Ancora Pazzini, che cerca di girarsi a centro area ma viene stoppato da Romero. Sempre attivissimo Borini, che aveva messo in mezzo un bel pallone.
57' Borini cerca il suggerimento interno per Pazzini, servizio leggermente troppo lungo.
55' Borini di testa sul cross di Lazovic, poi la tocca Pazzini che non riesce a far male a Perin. Era comunque in offside l'attaccante gialloblù.
54' Verona che occupa la metà campo avversaria. Arriva un cross teso di Faraoni, messo fuori da Zapata.
50' Cross dal lato sinistro di Miguel Veloso, esce bene Perin.
46' SI RIPRENDE AL FERRARIS. All'intervallo, Juric ha inserito Pazzini e Borini al posto di Di Carmine e dell'infortunato Pessina. Per il Pazzo, che oggi compie 36 anni, si tratta dell'ultima partita in gialloblù.
I risultati dagli altri campi: Bologna-Torino 1-0 (Svanberg), Sassuolo-Udinese 0-0, Lecce-Parma 2-2 (autogol Lucioni, Caprari, Barak, Meccariello).
FINISCE IL PRIMO TEMPO AL FERRARIS. 3-0 per il Genoa sul Verona, con doppietta di Sanabria e gol di Romero. Passivo eccessivamente pesante per la squadra di Juric, che però non è mai riuscita a rendersi realmente pericolosa dalle parti di Perin. A tra poco per la ripresa.
45+4' Viene portato fuori in barella Matteo Pessina, il suo infortunio sembra qualcosa di serio.
45+3' Ammonito Romero per un pestone ai danni di Pessina. Il giocatore gialloblù resta a terra dolorante.
45+2' Reclama un rigore l'Hellas: Di Carmine va giù a contatto con Zapata, ma per Irrati non c'è nulla.
45' Ci saranno 4 minuti di recupero.
44' GOL DEL GENOA! ROMERO! Colpo di testa dell'argentino sul corner di Jagiello, imparabile per Radunovic. 3-0, passivo pesantissimo per l'Hellas.
42' Pandev di destro dal limite: tiro debole, facilmente parato da Radunovic.
40' OCCASIONE HELLAS! Azione insistita dei gialloblù, al termine della quale arriva al tiro Rrahmani. Dopo un rimpallo la sfera arriva a Pessina, che non riesce però ad indirizzare verso la porta di Perin.
36' ANCORA DIMARCO! Si sgancia l'ex Inter, che ci prova col destro dai 20 metri. Palla deviata in corner da un difensore rossoblù.
33' Ora è il Verona che fà la partita, con i padroni di casa che attendono e cercano di ripartire. Ma non ci sono ancora state vere occasioni da gol per i gialloblù.
31' Hellas che non sta affatto demeritando, ma che manca di incisività negli ultimi metri di campo.
29' Cooling break al Ferraris. Genoa che si avvicina alla salvezza, dal momento che anche il Parma è avanti 2-0 a Lecce.
25' RADDOPPIO DEL GENOA! ANCORA SANABRIA! Difesa gialloblù scopertissima, Pandev in profondità per Sanabria che non sbaglia a tu per tu con Radunovic. 2-0.
24' Cross insidioso di Lerager, Faraoni mette in corner con qualche affanno.
22' Primo cambio obbligato per Nicola. Si è fatto male Criscito, che viene sostituito da Barreca.
17' Deve riorganizzarsi ora l'Hellas. Poco fa, corner da destra battuto da Dimarco, presa facile per Perin.
14' GENOA IN VANTAGGIO! SANABRIA! Verticalizzazione di Masiello per Lerager, cross da destra di prima intenzione per Sanabria, che a centro area sfugge alla marcatura di Gunter e insacca in tuffo di testa. 1-0 Genoa.
12' Nel frattempo, Parma in vantaggio a Lecce grazie all'autogol di Lucioni. Una buona notizia per i padroni di casa.
10' Buon approccio del Verona, che dimostra di giocare con maggior leggerezza e tranquillità rispetto ad un Genoa che stasera si gioca una stagione.
6' Primo ammonito del match: Sanabria si allunga il pallone e affonda poi il tackle su Pessina, che lo aveva anticipato. Giallo giusto.
2' DIMARCO! Subito pericoloso il Verona: il laterale gialloblù ci prova con l'esterno sinistro, appena dentro l'area. Palla fuori di poco.
1' PARTITI! È cominciata Genoa-Verona!
Le squadre stanno facendo il proprio ingresso sul terreno di gioco. Juric, ex di turno, alla vigilia ha allontanato le maligne voci dei giorni scorsi: «Giocheremo per vincere. Sapere che c’è gente che pensa il contrario mi dà molto fastidio. All’estero e negli altri sport nemmeno pensano che una cosa così possa accadere». C'è tutta l'intenzione, dunque, per chiudere nel migliore dei modi, senza regalare nulla, un campionato semplicemente fantastico.
20:40 Mentre l'Hellas è tranquillo ormai da diverse settimane, è una serata drammatica per il Genoa. La squadra di Nicola, infatti, è costretta a vincere per poter festeggiare la salvezza senza dipendere dal risultato di Lecce-Parma. Al momento, in classifica i rossoblù sono quart'ultimi con 36 punti, mentre i salentini seguono a quota 35. Completano l'ultima serata della Serie A 2019/2020 Bologna-Torino e Sassuolo-Udinese.
20:35 Analizzando il bilancio di Irrati con l'Hellas, registriamo che in 20 match sotto la sua direzione, i gialloblù hanno vinto e perso 6 volte e pareggiato in 8 occasioni. L’esordio del fischietto toscano con il Verona avvenne nel 2010 in Lega Pro, a Lumezzane, incontro che si concluse in parità (1-1). I primi 3 punti gli scaligeri li conquistarono il 6 gennaio 2012 contro il Modena (2-1) in Serie B; mentre il primo k.o. (2-1) si verificò a Grosseto, sempre in cadetteria, esattamente il 10 settembre 2011. L’ultimo incrocio è invece dello scorso 9 luglio, ovverosia il pareggio per 2-2 contro l’Inter al Bentegodi (Lazovic, Candreva, autogol Dimarco, Veloso).
20:30 Genoa e Verona si incontrano a Marassi per la 30esima volta. Nei precedenti 29 incontri disputati - tra serie A e B - 17 sono state le vittorie rossoblù, dieci i pareggi e solo due le vittorie esterne gialloblù. L'ultimo successo scaligero avvenne il 3 dicembre 1989, nel campionato di Serie A conclusosi poi con la retrocessione per la squadra allora allenata da Osvaldo Bagnoli (0-1, gol di Bertozzi al 18’).
20:25 Juric questa sera ha ben otto giocatori indisponibili: il tecnico croato deve infatti rinunciare agli infortunati Bocchetti, Lovato, Empereur, Kumbulla, Adjapong, Dawidowicz, Udogie e Danzi. Inoltre, attenzione ai diffidati Lazovic e Verre: in caso di un nuovo cartellino giallo, per i due scatterà automatica la squalifica, da scontare eventualmente nel prossimo campionato. Tra i titolari c’è Dimarco, che dovrebbe essere impiegato nel terzetto difensivo con Rrahmani e Gunter. Davanti gioca Di Carmine, con Eysseric e Pessina alle sue spalle. Nicola punta invece sull'ormai collaudato 3-5-2, con Pandev e Sanabria come tandem offensivo.
20:20 Andiamo subito alla lettura delle formazioni ufficiali al Ferraris:
GENOA (3-5-2): Perin; Zapata, Romero, Masiello; Ankersen, Lerager, Behrami, Jagiello, Criscito; Pandev, Sanabria
A disposizione: Marchetti, Barreca, Goldaniga, Iago Falque, Biraschi, Ghiglione, Schone, Destro, Cassata, Favilli, Rovella, Pinamonti
All.: Nicola
HELLAS VERONA (3-4-2-1): Radunovic; Rrahmani, Gunter, Dimarco; Faraoni, Amrabat, Veloso, Lazovic; Eysseric, Pessina; Di Carmine
A disposizione: Silvestri, Berardi, Badu, Stepinski, Pazzini, Verre, Borini, Lucas, Zaccagni, Terracciano, Salcedo
All.: Juric
Dirigerà l’incontro Massimiliano Irrati della Sezione AIA di Pistoia, coadiuvato da Ciro Carbone (Sez. AIA Napoli) e Alessandro Costanzo (Sez. AIA Orvieto). Completano la squadra arbitrale il IV uomo Federico La Penna (Sez. AIA Roma 1), il VAR Paolo Mazzoleni (Sez. AIA Bergamo) e l’AVAR Sergio Ranghetti (Sez. AIA Chiari).
Buonasera da Tutto Hellas Verona, benvenuti alla diretta testuale di Genoa-Hellas Verona, incontro valevole per la 38ª ed ultima giornata del campionato di Serie A 2019/2020. Un saluto a tutti da Giacomo Mozzo.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 18:10 Sampdoria: esonerato l'ex gialloblù Massimo Donati
- 17:40 Serie A, 7a giornata: Lecce-Sassuolo 0-0
- 17:30 Pisa - Verona 0-0: la sfida finisce a reti bianche, appuntamento rimandato con il successo per entrambe
- 16:45 Pisa-Verona 0-0, finale senza reti all'Arena Garibaldi
- 14:00 Pisa - Verona: quattro gli indisponibili tra i gialloblù
- 13:30 Pisa-Verona: vigilia concitata con scontri tra le due tifoserie
- 13:00 Gazzetta dello Sport - "Pisa e Verona: lo zero pesa: Nzola-Orban, tocca a voi"
- 12:00 Pisa - Verona: la probabile formazione gialloblù
- 11:30 Pisa - Verona: due ex gialloblù nelle file nerazzurre
- 11:00 Pisa-Verona, il doppio ex Piovanelli: «Tutte e due fanno fatica a fare gol, i gialloblù hanno due punte che mi piacciono molto"
- 10:30 Il pallone racconta - Pisa-Verona 1-2, quarant'anni fa l'ultima vittoria gialloblù firmata da Briegel
- 09:45 L'Arena - Pisa-Verona, le probabili formazioni, torna Valentini
- 09:15 Serie A, 7a giornata: si parte oggi con quattro anticipi, alle 20.45 c'è Roma-Inter
- 08:45 L'Arena - "L'Hellas cerca gol sotto la Torre, a Pisa per la vittoria perduta"
- 21:15 Gilardino in conferenza stampa: "Il Verona meritava di più in queste prime giornate"
- 20:40 Pisa: i giocatori convocati da Gilardino per la sfida con l'Hellas Verona
- 18:15 Verona, Bella-Kotchap non convocato per la sfida contro il Pisa
- 18:10 Verso Pisa-Verona - i convocati di mister Zanetti
- 16:00 Juventus: inchiesta UEFA sul club bianconero
- 15:00 Verso Pisa-Verona: niente conferenza stampa di Paolo Zanetti
- 14:00 Corriere di Verona - "Hellas, l'ultima scelta è a sinistra: Frese o Bradaric dall'inizio"
- 13:00 Serie A, ricavi da main sponsor: Verona in fondo alla classifica
- 12:00 Verso Pisa-Verona - i giocatori indisponibili
- 11:00 Pisa-Verona, il doppio ex Volpecina: "Meritano entrambe un'altra classifica"
- 10:30 L'Arena - "Zanetti riflette e pensa a Valentini dall'inizio"
- 10:00 Serie B, 8a giornata: questa sera l'inedito derby Entella-Sampdoria
- 09:30 L'ex gialloblu Volpati: "Alla fine il Verona se la cava sempre"
- 18:00 L'ex gialloblù Iunco sul Verona: "Grandi acquisti di Sogliano, salvezza alla sua portata"
- 17:00 Verso Pisa-Verona - Chi terrà le redini del gioco?
- 16:00 Verona, dopo sei turni solo Montipò e Nelsson sempre in campo
- 15:00 Serie A - sabato alle 15:00 doppia sfida salvezza
- 14:00 Pisa - Verona, il doppio ex Piovanelli: "Credo che l'Hellas non c'entri nulla con la lotta per la salvezza"
- 13:00 Serie A, 7a giornata: le designazioni arbitrali, Massa per Roma-Inter
- 12:00 Corriere di Verona - "Hellas, otto gare senza vittorie: ci si ritenta in Toscana"
- 11:30 Hellas Verona, Margiotta su Cissè: "Deve fare ancora tanto ma la stoffa ce l'ha"
- 10:45 Verso Pisa-Verona: gialloblù in partenza nel pomeriggio per la Toscana
- 10:15 L'Arena - "Valentini e Sarr le carte in più per Zanetti"
- 19:00 Settore Giovanile: presentati i partner per la stagione 2025/2026
- 18:00 Verso Pisa-Verona - 40 anni fa l'ultima vittoria gialloblu sotto la torre
- 17:00 Serie B, salta la prima panchina: l'Empoli esonera Pagliuca, torna Dionisi
- 15:30 Verso Pisa-Verona - Harroui: "A Pisa sarà dura"
- 15:00 L'Arena - Harroui: "Zanetti mi ha sempre sostenuto"
- 14:00 Pisa-Verona: esaurito in poche ore il settore OSPITI
- 13:00 Pisa: con il Verona torna titolare Cuadrado, nerazzurri ancora a secco di gol in casa
- 12:30 Pisa - Verona: arbitra Guida
- 12:00 Gazzetta dello Sport - "Il Verona aspetta Giovane e ritrova Valentini"
- 11:00 Qualificazioni Mondiali: il 21 novembre il sorteggio play off, semifinale in casa per gli azzurri
- 10:00 Gazzetta dello Sport - Italia-Israele 3-0, i voti degli azzurri: Retegui il migliore
- 09:05 Corriere di Verona - "La difesa riacquista Valentini, Harroui riparte dalla panchina"
- 23:00 Qualificazione Mondiali: Italia-Israele 3-0, azzurri ai play off
- 22:30 Verona, diversi giocatori impiegati oggi con le proprie nazionali
- 16:45 Serie A, 7a giornata: calendario partite e programmazione televisiva, sabato c'è Roma-Inter
- 14:00 Pisa: per la sfida con l'Hellas si fanno strada i nomi di Albiol e Cuadrado
- 13:00 Qualificazioni Mondiali: in caso di play off semifinale in casa
- 10:15 Qualificazioni Mondiali: stasera Italia-Israele, la probabile formazione azzurra
- 09:15 Corriere di Verona - "Hellas, l'autunno caldo parte da Pisa"
- 08:30 Hellas Verona, i saluti a Lazovic: "In bocca al lupo, Darko"