FINISCE QUI. Il Verona esce sconfitto dal Rigamonti 2-0 per effetto delle reti realizzate nella ripresa da Papetti (primo gol tra i professionisti) e Donnarumma. La squadra di Juric gioca meglio nel primo tempo e trova un insuperabile Joronen, ma nella ripresa cala e subisce la maggior voglia di risultato del Brescia, che passa con un colpo di testa su corner del giovane della Primavera e la chiude nel recupero con l'esperto attaccante. L'Hellas resta ottavo, ma deve archiviare al più presto la sconfitta: giovedì al Bentegodi arriva l'Inter. Il Brescia, invece, non è più ultimo (SPAL sconfitta dalla Samp) e vede ora la salvezza a 6 punti: mercoledì le Rondinelle andranno a far visita al Torino. È tutto per Brescia-Verona, un saluto da Giacomo Mozzo e a risentirci per le prossime sfide su Tutto Hellas Verona.
90+6' GOL DEL BRESCIA! DONNARUMMA CHIUDE IL MATCH! Contropiede dei padroni di casa, Spalek tocca male per Torregrossa, ma un rimpallo favorisce Donnarumma che non perdona a tu per tu con Silvestri. 2-0 Brescia.
90+3' DIMARCO! Ben servito da Pazzini, calcia col sinistro e va vicino all'incrocio dei pali. Sfiora il pari il Verona.
90+1' Cross di Faraoni da destra, Piccinini fischia un fallo in attacco di Stepinski ai danni di Sabelli.
90' Ci saranno 6 minuti di recupero
88' TRAVERSA DI TORREGROSSA! L'attaccante del Brescia calcia dal limite, Silvestri tocca e manda la palla sulla traversa. Padroni di casa vicini a chiudere la partita.
86' Rrahmani dal limite col sinistro: Joronen oggi ha visto di peggio.
83' Cambio Brescia: Zmrhal per Bjarnason.
82' Sviluppa bene l'azione il Verona sull'out sinistro: Dimarco arriva sul fondo, ma il suo cross è facile preda di Joronen, sempre molto attento.
81' Sostituzione Brescia: dentro Viviani per Tonali.
80' Spalek mette giù Lazovic al limite dell'area, rischiando il rigore e guadagnando un giallo. Punizione Hellas.
77' GRANDE OCCASIONE PER L'HELLAS! Splendido scambio Pazzini-Lazovic-Verre, sul sinistro di quest'ultimo Joronen si supera. L'azione prosegue e Lucas ci prova a giro dal limite, con la palla che termina alta sulla traversa.
75' Siamo entrati nell'ultimo quarto d'ora di gioco: Hellas ancora alla ricerca del pari, Brescia che ha preso fiducia in questa ripresa.
72' Altri due cambi per Juric: dentro Pazzini e Stepinski, fuori Di Carmine ed Empereur. Le prova tutte il tecnico croato, per un Verona che meriterebbe il pari, ma è un po' calato in questa fase dell'incontro.
72' Di Carmine ammonito per un intervento in ritardo in ripiegamento difensivo.
67' Doppio cambio per l'Hellas: Juric inserisce Dimarco e Lucas Felippe al posto di Zaccagni e Badu. Per il centrocampista brasiliano si tratta dell'esordio assoluto in Serie A. Lopez fa entrare Semprini per Martella.
61' ANCORA JORONEN DECISIVO! Traversone di Verre da destra, Rrahmani rimette in mezzo all'area, ma l'estremo finlandese smanaccia e sventa il pericolo.
57' Lazovic! Entra in area e prova il destro, ignorando ancora una volta i compagni al centro. Papetti lo chiude in corner.
52' GOL DEL BRESCIA! PAPETTI! Corner da sinistra di Tonali, stacco vincente del difensore classe 2002 che anticipa tutti e batte imparabilmente Silvestri. 1-0 Brescia.
50' Ottimo cross di Zaccagni da sinistra sul lato opposto, con Martella che anticipa l'accorrente Faraoni. Ottavo corner per l'Hellas, contro i 2 del Brescia.
46' RIPARTE IL MATCH! Nessun cambio all'intervallo, si riprende con gli stessi 22 che avevano chiuso il primo tempo.
Diamo uno sguardo ai risultati dagli altri campi: Atalanta in vantaggio 1-0 a Cagliari (rigore Muriel), Fiorentina avanti 2-0 a Parma (doppio penalty di Pulgar), 3-0 Sampdoria sulla SPAL (2 Linetty e Gabbiadini) e 1-0 Udinese sul Genoa (Fofana).
Dopo 3 minuti di recupero, termina la prima frazione di gioco al Rigamonti: 0-0 tra Brescia e Verona. I gialloblù si fanno preferire sul piano del gioco e sfiorano il vantaggio in diverse occasioni. Rondinelle pericolose, dal canto loro, su un paio di incertezze di Silvestri. Juric è stato costretto ad effettuare un cambio, inserendo Verre in luogo dell'infortunato Borini. A tra poco per la ripresa.
45+1' 3 minuti di recupero.
45' DI CARMINE!!! Si libera benissimo al limite e scocca un gran destro, su cui Joronen interviene con la punta delle dita, alzando sopra la traversa.
43' Secondo ammonito del match: sanzionato Papetti per un fallo da dietro su Di Carmine.
42' Ultimi minuti della prima frazione di gioco, col risultato sempre bloccato sullo 0-0.
39' Veloso dai 25 metri: destro che è facile preda di Joronen.
36' Punizione Brescia: Tonali tocca per Martella, il cui sinistro termina lontano dai pali di Silvestri.
35' Lazovic spreca! L'esterno gialloblù arriva sul fondo, ma, anziché cercare un compagno al centro, tenta il tiro da posizione troppo defilata.
34' Prima sostituzione del match: Valerio Verre prende il posto di Fabio Borini, che esce dolorante. Per lui, a quanto pare, un problema al flessore.
30' Superata la mezz'ora di gioco, ancora 0-0 ma partita estremamente godibile.
26' PRIMO COOLING BREAK AL RIGAMONTI. Brescia e Verona ancora ferme al risultato di partenza.
24' JORONEN NEGA IL GOL A ZACCAGNI! Splendido destro dal limite del numero 20 gialloblù: palla indirizzata all'angolino, ma il portiere del Brescia si supera e mette in corner.
21' Hellas ancora pericoloso in due occasioni: prima Empereur effettua un cross pericoloso, con Martella che sul secondo palo anticipa Faraoni in modo provvidenziale. Poi ci prova ancora Borini: alto.
17' BORINI! Dall'altra parte, va via l'ex Milan che si accentra e scarica un sinistro insidioso. Bravo Joronen a respingere.
16' PALO DI TORREGROSSA! Punizione dalla trequarti, Silvestri esce ma perde la sfera e la zampata di Torregrossa termina clamorosamente sul palo! Sul corner seguente, ancora incerto l'estremo gialloblù, mischia in area e Verona che allontana la minaccia. Poi Martella viene ammonito per un intervento in ritardo ai danni di Zaccagni.
12' Lazovic attivissimo sulla corsia: amministra con eleganza un lancio di Veloso, semina Spalek e mette in mezzo un pallone interessante. La difesa del Brescia si rifugia in corner, il quale non produce situazioni degne di nota.
8' Ancora pericoloso il Verona: traversone di Veloso da sinistra, sul lato opposto torre di Faraoni e poi Joronen anticipa Di Carmine a centro area. Non senza patemi.
6' Buon avvio dei gialloblù, che stanno già esercitando una discreta pressione sul Brescia. Padroni di casa che faticano a ripartire.
3' Subito Lazovic alla conclusione! Il serbo si accentra e calcia col destro, tutto facile per Joronen.
1' PARTITI! È cominciata la sfida al Rigamonti! Primo pallone giocato dai padroni di casa.
19:25 Ricordiamo, infine, la situazione di Ivan Juric per quanto riguarda la rosa a disposizione: non ci saranno Pessina (squalificato per un turno) e gli infortunati Adjapong, Dawidowicz e Amrabat (lasciato a casa per un affaticamento muscolare). Tra i convocati di oggi ci sono anche i baby Lucas, Lovato, Terracciano e Pierobon (per quest'ultimo, si tratta della prima convocazione tra i professionisti).
19:20 Dalla ripresa, il Verona ha ottenuto 7 punti in 4 partite, assestandosi all'ottavo posto in graduatoria e mandando in archivio la pratica salvezza. Per il Brescia, invece, 2 punti in 3 partite: dopo i buoni pareggi contro Fiorentina e Genoa, il terribile 0-6 di San Siro. Le Rondinelle sono al momento ultime con 18 punti, a -8 dalla salvezza.
19:15 Dando uno sguardo ai precedenti tra l'Hellas e il direttore di gara odierno, è la sesta volta che Piccinini arbitra i gialloblù. Nei cinque precedenti, due vittorie, due pareggi e una sconfitta per gli scaligeri. Da evidenziare, in particolare, il 3-0 al Cittadella del 2 giugno 2019 valso la promozione in Serie A e, come ultimo incrocio, il k.o. dello scorso 19 ottobre al San Paolo di Napoli (0-2, doppietta di Milik).
19:10 Sono quattro i precedenti tra Brescia e Verona in Serie A al Rigamonti: si contano tre vittorie dei padroni di casa e un pareggio. I gialloblù, dunque, non hanno mai ottenuto la posta piena: l’unico punto è arrivato nella stagione 1986/87, con una rete di Elkjaer poi pareggiata dal brasiliano Branco.
19:00 Sono 5 i cambi effettuati da Ivan Juric rispetto alla vittoriosa sfida di mercoledì contro il Parma: in difesa, Kumbulla ed Empereur rilevano Gunter e Dawidowicz, in mezzo Badu e Lazovic invece di Amrabat e Dimarco, mentre nel reparto offensivo, a sostegno di Di Carmine, giocheranno Borini e Zaccagni. Per Lopez, invece, 4 variazioni sulla formazione travolta a San Siro dall'Inter: dentro Martella, Bjarnason, Spalek e Torregrossa, fuori Semprini, Skrabb, Zmrhal e Aye.
18:55 Andiamo subito alla lettura delle formazioni ufficiali:
BRESCIA (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Papetti, Mateju, Martella; Bjarnason, Tonali, Dessena; Spalek; Torregrossa, Donnarumma
A disposizione: Andrenacci, Gastaldello, Zmrhal, Chancellor, Ghezzi, Aye, Mangraviti, Skrabb, Viviani, Semprini
All.: Lopez
HELLAS VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Kumbulla, Empereur; Faraoni, Badu, Veloso, Lazovic; Borini, Zaccagni; Di Carmine
A disposizione: Berardi, Radunovic, Lovato, Stepinski, Pazzini, Verre, Bocchetti, Lucas, Gunter, Dimarco, Terracciano, Pierobon
All.: Juric
Arbitro: Marco Piccinini (Sez. AIA Forlì)
Assistenti: Mauro Galetto (Sez. AIA Rovigo), Emanuele Prenna (Sez. AIA Molfetta); IV uomo Minelli, alla postazione VAR Fabbri e Tolfo (AVAR).
Buonasera da Tutto Hellas Verona, benvenuti alla diretta testuale di Brescia-Hellas Verona, incontro valevole per la trentesima giornata del campionato di Serie A 2019/2020. Un saluto a tutti da Giacomo Mozzo.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:00 UFFICIALE: Henry rescinde con l'Hellas Verona
- 14:30 Pazzini: "Legame assurdo con Verona, fortunato ad aver giocato al Bentegodi"
- 13:00 Mercato Verona: Henry rescinde e passa allo Standard Liegi
- 12:00 L'Arena - "I 90 anni di Bagnoli, eroe silenzioso del tricolore"
- 11:00 Calcio in lutto: morto in incidente stradale Diogo Jota, attaccante del Liverpool
- 10:15 L'Arena - "In arrivo Javi Sanchez"
- 15:30 Di Carmine: l'ex attaccante gialloblù è svincolato ma potrebbe restare a Trento
- 13:00 ufficialeCremonese: il nuovo tecnico è Davide Nicola
- 12:00 Corriere di Verona - "Hellas, Erabi in attacco e Sanchez per la difesa"
- 11:00 Mondiale per Club: il quadro completo dei quarti di finale
- 10:30 L'Arena - "Montipò, prove tecniche di rinnovo"
- 09:55 Mercato Genoa: i rossoblù guardano all'ex gialloblù Tengstedt
- 22:00 Mercato Verona: spiragli positivi per il ritorno di Valentini
- 21:00 Udinese: per Runjaic rinnovo fino al 2027
- 20:30 Monza: cambia la proprietà del club, la famiglia Berlusconi lascia
- 20:00 UFFICIALE: Novara, in porta arriva l'ex gialloblù Boseggia
- 19:15 Mercato Verona - in difesa può arrivare lo spagnolo Javier Sanchez
- 15:00 Corriere di Verona - "Il casting a centrocampo"
- 14:00 Mercato Verona: gialloblù vicini a Ntoi, difensore greco dell'Olympiacos
- 12:00 Mercato Verona: per la difesa piace sempre Moreno
- 11:00 Faraoni: "Con l'Hellas storia d'amore intensa, speravo di chiudere qui la carriera"
- 10:15 L'Arena - "Bradaric può essere obiettivo, riflessione Valentini"
- 15:00 Cremonese: pronto il biennale per Nicola, a breve l'ufficialità
- 12:00 Mondiale per Club: quarti di finale, Inter-Fluminense
- 11:00 Mercato Verona: Sogliano rimane vigile su Monterisi
- 10:00 Mercato Verona: potrebbe essere la settimana di Kumbulla
- 09:00 L'Arena - "Hellas, rivoluzione americana: il generale Sogliano cambia tutto"
- 18:00 Mercato Verona: prossima settimana si torna a parlare di Kumbulla e Valentini
- 17:15 Mercato Verona: prossima settimana potrebbe arrivare Weverson
- 16:50 L'Arena - "Per il centrocampo l'idea è lo slovacco Rigo"
- 20:00 Di Gennaro: "Duda andrà via, il sostituto ideale può essere Esposito"
- 19:00 Mercato Milan: i rossoneri prendono Ricci dal Torino
- 18:00 Il mondo gialloblù piange la scomparsa di Paolo Sirena
- 17:30 L'Arena - "L'Amburgo ha messo gli occhi su Serdar"
- 13:00 Mercato Verona: niente riscatto per Bradaric e Daniliuc
- 12:00 Primavera: per i gialloblù esordio con l'Atalanta
- 11:00 Mercato Verona: il Torino insiste per Tchatchoua
- 10:30 L'Arena - "Hellas, riecco Puscasiu. Kumbulla si chiude lunedì?"
- 17:00 Mercato Verona: sempre vivo l'interesse del Bologna per Ghilardi
- 16:00 Test Match: domenica 3 agosto amichevole con il Sudtirol
- 15:00 Europei Under 21: sabato la finale Inghilterra-Germania
- 13:00 Primavera: Paolo Sammarco rimane sulla panchina gialloblù
- 12:00 Mercato Verona: Duda-Arabia, passaggio a rischio
- 11:05 L'Arena - "Rimane viva l'idea Kumbulla, per la difesa c'è anche Mihaj"
- 11:30 Coppa Italia 2025/2026: gialloblù contro Avellino o Audace Cerignola
- 10:00 Mercato Verona: niente rinnovo per Duda, lo slovacco va in Arabia
- 09:30 L'Arena - "Kumbulla figliol prodigo? L'Hellas ci sta provando"
- 17:00 Mercato Verona: corsa a quattro per Ismajli
- 16:30 Lecce: dal Milan arriva Camarda, prestito con riscatto e controriscatto
- 13:30 Mercato Verona: Lazovic, in scadenza, attende un segnale dal club
- 12:35 Gazzetta dello Sport - "Bologna: idea Ghilardi, servono 10 milioni"
- 11:00 Mercato Verona: su Suslov le attenzioni di Bologna e Torino
- 10:10 L'Arena - "Torino, offerta per Tchatchoua. Otto milioni possono bastare"
- 21:00 Salernitana: 0-3 a tavolino con la Samp e due gare a porte chiuse
- 20:00 Cagliari: l'ex gialloblù Bonato non è più il direttore sportivo
- 19:15 Primavera: Kurti è ufficialmente gialloblù
- 11:00 Mercato Verona: riscatto per Bradaric, ritorno a Salerno per Daniliuc
- 10:30 L'Arena - "Ghilardi, Tchatchoua e Suslov, tre gioielli da trenta milioni"