E' stato l'uomo bandiera dell'Atalanta tra il 1988 e il 1996, è diventato protagonista nella Sampdoria dei Mancini, Veron, Mihajlovic e Montella, ha assaporato i gusti europei con entrambe le casacche. Uno tra i migliori portieri in circolazione, che non ha avuto il piacere di conoscere la Nazionale unicamente per la presenza degli intoccabili Zenga e Tacconi, poi per l'esplosione dei vari Pagliuca e Peruzzi. Estremo difensore di grande affidamento e impeccabile professionalità, ha lasciato il segno in ogni piazza dove abbia lavorato. Per analizzare la vigilia della sfida tra Sampdoria e Atalanta e per tuffarci nel passato, Sampdorianews.net ha avuto il piacere di contattare in esclusiva Fabrizio Ferron:
Fabrizio, sei rimasto nel mondo del calcio, o hai preferito dedicarti ad altre attività?
"Con Cusin curo una scuola portieri, la Scuola Portieri 1 tra Bologna, Modena e Ferrara".
Cosa ha rappresentato la Sampdoria nella tua carriera?
"Una tappa importante. Sono arrivato a Genova dopo 8 lunghi anni all'Atalanta e ho avuto la fortuna di giocare con grandi campioni come Mancini, Montella, Veron, Mihajlovic, in società c'era Enrico Mantovani. Ho trascorso 3 anni bellissimi, la retrocessione è stata un brutto episodio, che non cancella però i miei ricordi blucerchiati".
Hai qualche ricordo particolare della piazza doriana e dei tifosi della Gradinata Sud?
"Ricordo tuttora la serata della presentazione ufficiale della squadra al Palazzetto dello Sport, Mancini non riusciva nemmeno a parlare dinanzi a così tanto entusiasmo. A quei tempi il mio allenatore dei portieri era Battara, dal quale ho imparato tantissimo. I tifosi doriani sono sempre stati impeccabili nei miei confronti, li ho sempre rispettati, mi fa piacere essere ancora ricordato con affetto".
Gioie e rimpianti nel corso di una carriera: cosa ti viene subito in mente? La Nazionale può rappresentare il rimpianto più grande?
"Sono felice di essermi potuto confrontare con così tanti e bravi portieri di un'importante generazione, oltre che scendere in campo per 20 anni a quei livelli. Rimpianti? No, è inutile averli, alla fine credo che ognuno abbia la carriera che si merita, il mondo del calcio è questo, conta farsi trovare al posto giusto nel momento giusto. Ho giocato in società importanti. L'Atalanta mi ha preso quando ero un ragazzino a San Benedetto, ha avuto il coraggio di farmi giocare subito, fu la svolta della mia carriera. Le gioie? Il mio debutto in A contro il Napoli di Maradona e Careca, la vittoria dello spareggio salvezza con il Verona, le varie salvezze, la prima partecipazione Uefa con l'Atalanta, gli anni alla Samp".
Domenica si sfideranno due tue ex squadre, Samp e Atalanta. Che partita ti aspetti?
"Guardo sempre con molta soddisfazione e attenzione le squadre nelle quali ho giocato, ora da esterno mi piace seguire il calcio per quello che è, con maggior tranquillità. Mi attendo una bella partita, la Samp si è ripresa ad Udine dopo un periodo di difficoltà, ma l'Atalanta ha bisogno di raccogliere punti salvezza".
L'infortunio subito da Castellazzi ha costretto la società a prelevare sul mercato Storari. Da ex portiere quale è il tuo giudizio nei loro confronti? Al ritorno di Castellazzi si aprirebbe un ballottaggio, è giusta la concorrenza tra portieri?
"Mi spiace per Castellazzi, si era ripreso benissimo dall'infortunio alla spalla, spero di rivederlo in campo al più presto, senza nulla togliere ai sostituti. Storari è un portiere molto affidabile, ha raggiunto una certa maturità, garantisce sicurezza e tranquillità all'intera difesa. Avere due portieri potenzialmente dello stesso livello è un bene per la squadra, tutti vorrebbero giocare, nel calcio di oggi può succedere di tutto tra infortuni e squalifiche, meglio disporre di 2 portieri di grande livello. In carriera non mi sono mai guardato dietro per vedere chi era il mio possibile sostituto, stavo tranquillo e conscio delle mie qualità, il calcio è uno sport, ci sta la competizione, purchè sia sempre leale".
Come giudichi la decisione della Sampdoria di mandare Fiorillo a farsi le ossa tra i cadetti?
"Era ora, per un giovane è inutile sentirsi sempre dire di essere bravo se poi alla fine non giochi. Fiorillo avrà adesso la possibilità di giocare con maggiore continuità, andando a conoscere le proprie qualità e i propri limiti".
Quale è il tuo sogno nel cassetto, o progetto che vuoi realizzare nel futuro?
"Mi piacerebbe portare avanti la nostra scuola portieri, ritengo che i ragazzi di oggi abbiano bisogno di ricevere ciò che il sottoscritto e altri estremi difensori hanno ricevuto. Faccio riferimento alle figure dei vecchi preparatori dei portieri, che si caratterizzavano per la passione e l'appoggio psicologico. Tutti possono fare gli allenamenti, è fondamentale avere un rapporto importante con i portieri. Oggi quelle figure non ci sono più, conta sempre più soltanto il risultato, i portieri devono essere pronti fin da subito".
Autore: Redazione TuttoHellas
Altre notizie - News
Altre notizie
- 19:00 Due punti gettati al vento, un'altra occasione sprecata
- 18:30 Gialloblù in prestito: Cissè fa volare il Catanzaro
- 17:00 Inter: almeno un mese di stop per Mkhitaryan
- 16:00 Giudice Sportivo: un solo squalificato in Serie A dopo l'8a giornata
- 15:00 Giudice Sportivo: multa di 1500 euro all'Hellas Verona
- 14:30 Juventus: esonero Tudor, con l'Udinese panchina affidata a Brambilla
- 13:30 Napoli: lesione di alto grado per De Bruyne, rientro nel 2026
- 13:00 Serie A, 9a giornata, le designazioni arbitrali: Doveri dirige Atalanta-Milan, stop per Mariani
- 12:31 Serie A, 9a giornata: Como-Verona, l'arbitro è Marcenaro
- 12:16 Juventus: arriva l'esonero per Tudor, per il momento soluzione interna
- 12:00 Gazzetta dello Sport - Verona-Cagliari 2-2, le pagelle dei gialloblù
- 11:30 Napoli-Inter: su Di Lorenzo non era rigore, sospensione per Mariani e l'assistente
- 11:15 Gazzetta dello Sport - "Il Verona scappa ma si butta via, Cagliari infinito"
- 11:00 Primavera - Cagliari-Verona 2-1, trasferta senza punti per i gialloblù
- 10:30 Serie A, dopo otto giornate ancora quattro le squadre senza vittorie
- 10:15 L'Arena - Verona-Cagliari 2-2, le pagelle dei gialloblù, il migliore è Belghali
- 10:00 Serie A, 9a giornata: calendario partite e programmazione televisiva, martedì Atalanta-Milan
- 09:45 L'Arena - "Hellas, la vittoria è una chimera: il recupero sorride al Cagliari"
- 20:00 Verona-Cagliari 2-2, le pagelle della formazione rossoblù
- 19:30 Verona-Cagliari 2-2, Zanetti: "Dobbiamo crescere, in Serie A non ti puoi permettere certe cose"
- 19:00 Verona-Cagliari 2-2, Bella Kotchup: "Non dobbiamo mai abbassare la concentrazione"
- 18:30 Verona Cagliari 2-2, le pagelle dei gialloblù: bene Belghali e Giovane, Fallou e Nelsson protagonisti in negativo
- 18:00 Verona-Cagliari 2-2, il tabellino dell'incontro
- 17:45 Verona-Cagliari 2-2, Zanetti: «Buttati al vento due punti, è solo colpa nostra: non ci sono alibi"
- 16:20 Verona-Cagliari 2-2, i gialloblù gettano al vento la vittoria
- 16:15 Verona - Cagliari : oltre 24mila sugli spalti del Bentegodi
- 13:15 Verona-Cagliari: i precedenti in riva all'Adige, bilancio favorevole ai gialloblù
- 12:00 Verona-Cagliari: la probabile formazione gialloblù
- 11:30 Verona-Cagliari: nella formazione cagliaritana c'è l'ex gialloblù Folorunsho
- 11:00 Gazzetta dello Sport - Verona-Cagliari, le probabili formazioni
- 10:30 Verso Verona-Cagliari: quattro gli indisponibili tra i gialloblù
- 10:00 Gazzetta dello Sport - "Giovane ed Esposito, manca la rete ma non la fiducia"
- 09:30 Serie A, 8a giornata, Napoli-Inter 3-1: serataccia per l'arbitro Mariani
- 09:00 Serie A, 8a giornata: oggi gli ultimi cinque match, alle 20.45 Lazio-Juve
- 08:45 Corriere di Verona - "Hellas, adesso c'è il divieto di sosta"
- 21:00 Serie A, 8a giornata: Napoli-Inter 3-1, i partenopei tornano primi, in attesa della Roma
- 20:30 Verona-Cagliari: i giocatori rossoblù convocati dal tecnico Pisacane
- 20:15 Verona-Cagliari: forfait di Kastanos
- 20:00 Verona - Cagliari: i giocatori gialloblù convocati da Paolo Zanetti
- 18:30 Serie A, 8a giornata: pari tra Parma e Como, l'Udinese batte il Lecce
- 18:00 Verso Verona-Cagliari, Zanetti: «Giovane-Sarr o Orban-Mosquera? Nella mia testa non ci sono coppie rigide»
- 17:30 Hellas Verona: nota del Club dopo il blocco di tre mesi alle trasferte per i tifosi gialloblù, le parole di Zanzi
- 17:20 Verso Verona-Cagliari, Zanetti: «Gara difficile, dovremo rimanere dentro la partita per cercare di vincerla»
- 14:30 Verona-Cagliari: cancelli del 'Bentegodi' aperti dalle ore 13:00
- 14:00 Il pallone racconta - Verona-Cagliari 2-0, quando Belli parò un rigore a Gigi Riva
- 13:00 Cagliari: contro il Verona Pisacane pronto ad affidarsi alla coppia d'attacco Borrelli-Esposito
- 12:00 L'ex gialloblù Di Gennaro sul Verona: "Ai gialloblù manca qualche punto, c'è il tempo per recuperare"
- 11:00 Primavera: gialloblù in trasferta in Sardegna contro il Cagliari
- 10:30 Panathinaikos: in panchina arriva lo spagnolo Rafa Benitez
- 10:00 Serie A, Milan-Pisa 2-2, gara numero 3100 nella massima serie per i rossoneri
- 09:30 Serie A, 8a giornata: quattro le partite di oggi, alle 18 il match clou Napoli-Inter
- 09:10 Corriere di Verona - "Torna Belghali, l'Hellas ora mette la (sua) freccia"
- 22:50 Serie A, nell’anticipo del venerdì sera il Pisa stoppa il Milan capolista: 2-2 a ‘San Siro’
- 16:00 Cagliari: niente 'Bentegodi' per Mina e Deiola
- 15:00 Corriere di Verona - "Ristrutturazione del 'Bentegodi': due i gruppi interessati"
- 14:30 Cagliari, Pisacane: "Verona squadra collaudatissima, sarà la terza finale delle prime otto partite"
- 14:00 Cagliari: se Mina non ce la fa è pronto è Pedro
- 13:30 Verso Verona-Cagliari: sabato la conferenza stampa di Zanetti
- 13:00 Gazzetta dello Sport - "Il Cagliari cerca i gol con Borrelli"
- 12:00 Cagliari: prosegue il programma di lavoro differenziato per Mina


