Alla sua vita da calciatore ha dedicato anche un bel libro dal titolo "Il pallone sull'acqua". Stefano Trevisanello, veneziano doc, come ricorda il titolo stesso, è cresciuto proprio nel Venezia, club con il quale è approdato al calcio professionistico. Nato in una famiglia di calciatori - il fratello Carlo ha militato, oltre che nel club lagunare, anche con Ascoli e Bologna - il club neroverde (ora arancioneroverde dopo la fusione di anni fa con il Mestre ndr), ha rappresentato per Trevisanello il punto di partenza e di arrivo della sua carriera. «Sono entrato nel settore giovanile del Venezia - racconta - che avevo appena undici anni, arrivando dopo una decina d'anni a debuttare in Prima squadra, assieme a mio fratello Carlo». Una storia, quella con i colori lagunari, che si è poi chiusa nella stessa maniera. «In realtà ci siamo ritrovati per un anno anche ad Avellino e poi abbiamo chiuso insieme a Venezia. Ora i colori sociali sono cambiati perchè si è aggiunto l'arancione, tuttavia sono rimasto sempre legato al Venezia». Con il fratello Carlo c'è stato anche un curioso incrocio in occasione di un Verona-Ascoli, disputato al Bentegodi il 29 ottobre 1978, terminato con la vittoria bianconera per 3-2«Ricordo molto bene quella partita. Anche perchè i tre gol dell'Ascoli li fece proprio mio fratello». Arriviamo quindi a parlare del Verona. «L'esperienza con l'Hellas ha rappresentato l'apice della mia carriera. Avevo già esordito in A con il Varese ma Verona è stata come toccare il cielo con un dito. Poter giocare al fianco di gente come Zigoni, Mascetti, Maddè, Luppi e Superchi era il coronamento di un sogno». I tre anni di Verona, però, furono altalenanti. «Nella prima stagione riuscì quasi subito a conquistarmi un posto di titolare. Disputammo un gran campionato. Se non ci fosse stato l'incidente con il treno, avremmo potuto probabilmente conquistare anche la qualificazione in Coppa Uefa. Purtroppo quella tragedia, ci segnò profondamente, tanto che perdemmo poi tutte le poche partite che mancavano alla fine del torneo. L'anno dopo, invece, lo svecchiamento voluto da Garonzi, che decise di cedere i vari Zigoni, Busatta, Maddè e Luppi, fu, forse, troppo. Io e Franzot, poi, ci infortunammo e vennero a mancare in mezzo al campo due giocatori 'di gamba'. E alla fine retrocedemmo.». Dopo la retrocessione, però, ci si aspettava una pronta risalita. «Ancora oggi - confessa Trevisanello - riguardo la foto di quella squadra e ancora non mi capacito di come non sia riuscita a vincere il campionato. Rimanemmo in corsa fino a poche giornate dal termine poi la sconfitta interna con il Monza e il pareggio con il Brescia, dove Boninsegna sbagliò un calcio di rigore, ci furono fatali».
Venerdì sera Trevisanello sarà proprio al 'Bentegodi' per vivere la sfida dal vivo. «Non ho visto molte partite però seguo sempre le squadre dove ho giocato. Il Verona è partito bene poi sono arrivate le tre sconfitte consecutive. Ora arriva un match più alla sua portata. Gli serve, probabilmente, un colpo d'ala per riscattarsi. Il campionato, comunque, è ancora lungo per entrambe»
L'ultimo flash lo dedica al ricordo del suo arrivo a Verona. «Ricevetti la telefonata dell'allora segretario Fiumi che mi disse: 'Le passo il Presidente Garonzi' il quale mi disse: ' Ciao venexian, allora sito contento de vegnar a Verona? Seto forte?». Altri tempi, altro calcio, altri uomini.
Altre notizie - Ex gialloblù
Altre notizie
- 20:00 Primavera: date e orari della 37a giornata, Juventus-Verona il 10 maggio
- 19:00 Giudice Sportivo: dieci i giocatori fermati in Serie A dopo la 34a giornata
- 18:00 Serie A, 36a giornata: anticipi e posticipi, Verona-Lecce l'11 maggio alle 15
- 17:00 Marca - Ancelotti pronto a diventare nuovo ct del Brasile
- 16:00 Giudice Sportivo: squalifica di una giornata per i gialloblù Ghilardi e Coppola
- 15:30 Corriere di Verona - Verona-Cagliari 0-2, le pagelle dei gialloblù
- 14:30 TMW - La Flop20 della serie A dopo 34 giornate: il podio è tutto gialloblù
- 13:00 Inter - Verona: informazioni biglietti settore OSPITI
- 12:00 Una serata da cancellare alla svelta
- 11:00 Verso Inter-Verona: squalificati Coppola e Ghilardi, Dawidowicz out
- 10:30 L'Arena - Verona-Cagliari 0-2, le pagelle dei gialloblù, si salva Montipò
- 10:00 Champions League: questa sera la prima semifinale Arsenal-PSG
- 09:30 L'Arena - "Verona pigro e senza idee, il Cagliari si prende tutto"
- 01:00 Verona-Cagliari 0-2, Zanetti: «Dopo l'errore ci siamo incartati, ora dobbiamo ricompattarci»
- 00:45 Verona-Cagliari 0-2, Duda: "Sbagliato partita dopo tanto tempo, ora l'Inter"
- 00:30 Verona-Cagliari 0-2, le pagelle dei rossoblù
- 00:15 Verona-Cagliari 0-2, le pagelle dei gialloblù: a salvarsi è solo il povero Montipò
- 23:45 Verona-Cagliari 0-2, Zanetti: «Sbagliato in toto la partita, stasera c'è ben poco da salvare»
- 23:30 Verona-Cagliari 0-2, i gialloblù cadono in casa
- 23:25 Verona-Cagliari 0-2, Nicola «Interpretato bene la gara, prestazione di grande consapevolezza»
- 22:40 Verona-Cagliari 0-2, brutta sconfitta per i gialloblù
- 19:00 Verona-Cagliari: la probabile formazione dei gialloblù
- 18:00 Verona - Cagliari: dove seguire in diretta l'incontro
- 17:15 Verona-Cagliari: i precedenti, l'ultima vittoria nel dicembre 2023 per 2-0
- 16:00 Verona-Cagliari: due i diffidati in casa gialloblù
- 15:30 Verona-Cagliari: cancelli del Bentegodi aperti dalle ore 18.45
- 15:00 Gazzetta dello Sport - "Verona-Cagliari, chi vince trova la Serie A in tasca"
- 13:00 Inter-Roma 0-1, su Bisseck era rigore ma Fabbri non sarà fermato
- 12:00 L'Unione Sarda - Cagliari, a Verona possibile ritorno alla difesa a tre
- 11:00 L'ex tecnico gialloblù Mandorlini: "Sogliano e Zanetti, complimenti a entrambi"
- 10:00 L'Arena - Verona-Cagliari, le probabili formazioni
- 09:30 Serie A, 34a giornata: oggi tre match
- 09:10 L'Arena - "Zanetti allontana il traguardo, non è finita"
- 22:30 Cagliari: poco più di 200 i tifosi rossoblù al 'Bentegodi'
- 22:00 Verso Verona-Cagliari: vicina quota 20mila
- 21:25 Verso Verona-Cagliari: i giocatori gialloblù convocati da Zanetti
- 20:00 Primavera: i gialloblù passano in casa dell'Udinese per 3-1
- 19:00 Serie A, 34a giornata: perdono Venezia ed Empoli, i gialloblù conservano sette punti di vantaggio
- 18:30 Verso Verona-Cagliari, Zanetti: "Tornano Suslov, Serdar e Niasse. Ho le idee chiare, ma non dico ora chi giocherà"
- 18:00 Cagliari: i convocati di Nicola per la sfida con l'Hellas
- 17:30 Verona, Zanetti: «La salvezza dipende solo da noi stessi, niente calcoli dobbiamo fare più punti possibili»
- 17:15 Verona: Tengstedt pronto con l'Inter, Dawidowicz con il Lecce
- 16:00 Cagliari, Nicola: “Verona squadra pratica e fisica, dovremo farci trovare pronti, cercando di sfruttare gli spazi»
- 15:45 Verso Verona-Cagliari, Zanetti: «Cagliari squadra forte e ben allenata, dovremo fare una prestazione importante»
- 12:00 L'Unione Sarda - "Tutti i dubbi di Davide Nicola"
- 11:30 Corriere di Verona - "Hellas, i magnifici tre"
- 11:00 Primavera: gialloblù impegnati in casa dell'Udinese
- 10:30 Mercato Verona: rinnovo Duda, se ne parlerà a fine stagione
- 10:15 L'Arena - "Tengstedt corre verso San Siro"
- 09:45 Seria A, 24a giornata: si parte con sette match, c'è Inter-Roma alle 15
- 17:00 Coppa del Re: questa sera la finale Real Madrid-Barcellona
- 16:00 Verso Verona-Cagliari: i gialloblù a caccia di un successo che al Bentegodi manca da febbraio
- 15:00 Unione Sarda - "Cagliari, la palla passa al capitano"
- 14:00 Corriere dello Sport - "Cagliari, Pavoletti debutta a Verona"
- 13:00 Verso Verona-Cagliari: domenica la conferenza stampa di Zanetti
- 12:00 Lecce: il club fa muro contro la Lega, non vuole partire per Bergamo
- 11:00 Romano Mattè: "Hellas, manca la punta centrale, meglio un centrocampo a tre"
- 10:30 Verona-Cagliari, parla il doppio ex Vittorio Pusceddu: "Sfida aperta, sarà una battaglia"
- 10:15 L'Arena - "Sarr e Mosquera, ci siete? L'Hellas ha bisogno di gol"
- 10:04 Unione Sarda - Senza Piccoli, a Verona il Cagliari si affida a Pavoletti