Quando incrocia per la prima volta il Verona, Mario Guidetti indossa la maglia numero 6 del Como. È domenica 22 giugno 1975, ultima giornata del campionato di serie B. In palio c'è la serie A. Ai gialloblù basta non perdere mentre i lariani devono assolutamente vincere «Sono passati quasi cinquant'anni ma ricordo bene quella partita. Noi vincemmo con due gol di Cappellini e andammo in A. Il Verona, però, ci sarebbe andato quattro giorni dopo battendo nello spareggio il Catanzaro». In quel Como, allenato da Pippo Marchioro, c'era come allenatore in seconda un certo Osvaldo Bagnoli che Guidetti avrebbe ritrovato anni dopo proprio all'Hellas. «Bagnoli lo conoscevo dai tempi del Verbania, dove era stato mio compagno di squadra prima di sedersi in panchina». Un filo ombelicale infinito quello con il "mago della Bovisa": «Mi portò con lui prima allo Solbiatese, poi al Como e, infine, proprio al Verona». A fare lo stesso percorso dalle rive del Lario a quelle dell'Adige anche Volpati e Fontolan. «Il mister ci conosceva molto bene, sapeva di poter contare su di noi a occhi chiusi. Io, peraltro, dopo Como andai prima a Vicenza e poi a Napoli. Ero reduce da tre stagioni importanti e pensavo di rimanere in Campania. Bagnoli, però, mi telefonò, esortandomi di raggiungerlo a Verona. Con il senno di poi sono contento della scelta fatta». In quelle due stagioni di A i gialloblù misero le basi per la memorabile vittoria dello scudetto. Alla fine del secondo anno, però, le strade di Guidetti e del Verona si divisero. «Bagnoli, con il quale ci davamo del tu, mi disse "Guido, rimani qui che tanto riesci comunque a ritagliarti il tuo spazio" ma io, anche se oramai quasi 34enne, ero convinto di poter giocare ancora titolare. Andai ad Ancona in C dove c'era, guarda caso, proprio Pippo Marchioro. Ma con una squadra costruita per vincere il campionato, arrivammo solo sesti. E intanto ogni domenica il Verona vinceva. Al Verona, sono rimasto molto legato, forse perchè ci ero arrivato in età matura, da giocatore già esperto e in grado di vivere meglio certe emozioni. Per la conquista di quello scudetto, non lo nascondo, festeggiai anch'io. Verona, come Como, mi sono rimaste nel cuore. Ma come, del resto, tutte le squadre dove ho giocato, lasciando sempre un buon ricordo».
Oggi il Como è tornato in serie A dopo una lunghissima assenza con una proprietà considerata la più ricca dell'intera serie A. "Per vincere, però, soprattutto nel calcio, i soldi non bastano - puntualizza - perchè occorrono altri ingredienti. Fabregas è un allenatore preparato che come dice mio figlio, che negli anni che è stato a Como lo ha conosciuto quando era arrivato a guidare la formazione Primavera, è un tecnico che "insegna calcio". A mio avviso è stato bravo a scegliere il mix giusto di giocatori, tra giovani di qualità e prospettiva ed altri più esperti. E i risultati, per ora, gli stanno dando ragione. Il Verona? Come il Como anche il Verona con Zanetti pratica un gioco discreto e ha tutte le carte in regola per fare un buon campionato. Il mio auspicio è che si salvino entrambe".
Il fermo immagine più bello della sua storia in gialloblù rimane il gol segnato in casa allo scadere che regalò la vittoria contro l'Udinese: «Eravamo alla fine - ricorda - Di Gennaro mi toccò corto il pallone e io feci partire un sinistro potente che andò dritto all'incrocio, facendo esplodere il Bentegodi. Nei miei ricordi c'è anche l'intervista senza filtri a fine partita, direttamente in campo, con il povero Giampiero Galeazzi, mentre tutti noi festeggiavamo». Un'altra immagine indelebile, di un calcio che non c'è più.
Autore: Enrico Brigi / Twitter: @enrico_brigi
Altre notizie - Ex gialloblù
Altre notizie
- 15:00 Cremonese: due gli indisponibili per la gara con l'Hellas
- 14:30 Milan-Bologna 1-0, errore al VAR su rigore non concesso ai rossoneri: stop per Fabbri e Marcenaro
- 14:00 Verso Verona-Cremonese: cinque i giocatori gialloblù indisponibili
- 13:30 Inter: paga Sommer, in coppa in porta ci va Martinez
- 13:00 Verona-Cremonese: colonia di ex gialloblù nella squadra grigiorossa
- 12:30 Verona - Cremonese: i precedenti
- 12:00 Gazzetta dello Sport - "Cremonese per la storia, tutta la città sogna"
- 11:30 Cremonese: i giocatori convocati dal tecnico Davide Nicola
- 11:00 Hellas Verona: finalmente si torna a giocare al 'Bentegodi'
- 10:30 Giandebiaggi, doppio ex di Verona-Cremonese: "Mi aspetto una sfida frizzante"
- 10:00 L'Arena - Verona-Cremonese, le probabili formazioni
- 09:30 Serie A, 3a giornata: questa sera gli ultimi due posticipi
- 09:15 L'Arena - "Zanetti, quale Verona scegli? Con la Cremonese gara verità"
- 20:08 Verona-Cremonese: i giocatori gialloblù convocati da Zanetti
- 18:00 Verona-Cremonese: cancelli del 'Bentegodi' aperti dalle ore 16.30
- 17:30 Sampdoria: aria di crisi ma per ora Donati rimane al suo posto
- 16:30 Cremonese, Nicola: "Verona squadra consolidata, sarà una battaglia, servirà essere pratici e sporchi"
- 13:00 Verso Verona-Cremonese: in dubbio Fallou, out Mosquera e Harrou
- 12:00 Hellas Verona e Ape'n Down ancora insieme per la stagione 2025/26
- 11:00 L'Arena - "Non solo Vardy, la Cremonese è una «colonia»"
- 10:45 Hellas Verona, Zanetti: "Valentini in panchina con la Juve, un mese per Mosquera"
- 10:15 Serie A, 3a giornata: oggi cinque incontri, alle 12.30 Roma-Torino
- 09:45 L'Arena - Zanetti:"Il Bentegodi ci darà la carica giusta, dovremo essere sporchi e cattivi"
- 19:00 Verso Verona-Cremonese, Zanetti: «Formazione? Sceglieremo chi sta meglio dal punto di vista fisico»
- 18:30 Hellas Verona, Zanetti: «Mercato chiuso? Con Akpa-Akpro e Gagliardini dovremmo essere a posto»
- 18:10 Verso Verona-Cremonese, Zanetti: «Con la Cremonese dobbiamo essere squadra»
- 18:00 Cremonese: Johnsen, unico indisponibile per la trasferta del 'Bentegodi'
- 16:00 Primavera: gialloblù in campo lunedì contro il Cesena
- 14:00 Cremonese: Davide Nicola, miglior tecnico del mese di agosto dopo le prime due giornate di Serie A
- 13:00 Atalanta: ancora in piedi il "caso" Lookman, l'attaccante chiede di allenarsi da solo
- 12:00 Hellas Verona Foundation: all'asta le maglie di Verona-Cremonese
- 11:00 Corriere di Verona - "Hellas, c'è Gagliardini per chiudere la mediana"
- 10:15 Seria A, 3a giornata: oggi i primi tre incontri, alle 18 Juventus-Inter
- 09:50 L'Arena - "Verso la Cremonese, Zanetti deve solo scegliere"
- 16:00 Serie A, 3a giornata: solo due i giocatori squalificati
- 15:30 Verso Verona-Cremonese: sabato la conferenza stampa di Paolo Zanetti
- 13:00 Como: l'ex gialloblù Simone Verdi fuori rosa ma ancora sotto contratto
- 12:00 Corriere di Verona - "Ai comandi c'è Al-Musrati"
- 11:15 L'ex gialloblù Aglietti: "Verona, squadra anche quest'anno in grado di salvarsi"
- 10:45 ufficialeHellas Verona: Roberto Gagliardini è un nuovo calciatore gialloblù
- 10:00 Serie B, stasera il via alla 3a giornata con Avellino-Monza
- 09:20 L'Arena - "Si ferma Mosquera ma Sogliano prende Gagliardini"
- 17:00 Corriere di Verona - "Possibile spazio in gara per Akpa-Akpro, Niasse uscita in salita"
- 15:00 Hellas Verona, Mosquera: l'attaccante colombiano salta la Cremonese
- 14:00 Cremonese: al Bentegodi prima convocazione per Jamie Vardy
- 13:00 Trento: rottura del crociato per l'ex attaccante gialloblù Juan Manuel Cruz
- 12:00 Nazionali: il minutaggio dei giocatori gialloblù
- 11:00 Hellas Verona e CMT-Translations: al 'Bentegodi' torna l’audiodescrizione per la stagione 2025/26
- 09:05 L'Arena - "Valore della rosa: l'Hellas è diciottesimo"
- 16:50 Cremonese, parla Vardy: "Darò tutto per salvare la Cremonese"
- 13:35 Verona - Cremonese: arbitra Arena
- 12:00 Corriere di Verona - "Hellas con le frecce in faretra, in fascia tra certezze e sorprese"
- 11:00 Serie A, 3a giornata: partite e programmazione tv, sabato c'è Juve-Inter
- 10:15 L'Arena - "Montipò da record, nella top ten delle glorie Hellas"
- 15:05 Roberto Bordin: l'ex vice di Mandorlini riparte dall'Albania
- 12:00 Napoli: stop di una ventina di giorni per Rrhamani
- 11:40 Qualificazioni Mondiali: Israele-Italia 4-5, le pagelle degli azzurri
- 10:00 L'Arena - "Hellas, c'è traffico in mezzo al campo: certezza Serdar poi tutto in ballo"