È dolcissimo, l’inizio del nuovo anno, in casa Hellas Verona. La squadra di Ivan Juric, infatti, reduce da una fine di 2019 in cui, al netto della grande rimonta sul Torino, aveva mostrato un piccolo calo di brillantezza, spazza via ogni timido dubbio con una prestazione che è il manifesto perfetto del suo finora splendido campionato. Sul campo di una squadra pericolante e dal peggior attacco della Serie A, ma pur sempre reduce da un corroborante successo esterno prima della sosta, i gialloblù hanno dominato dal primo all’ultimo minuto, mettendo in mostra il solito calcio organizzato, dinamico, diretto e aggressivo. Una dimostrazione di forza ben manifestata da un grande approccio al match, da una corposa collezione di occasioni pericolose e un vantaggio ben presto acquisito e poi amministrato nel modo migliore. Solo una grande prestazione di Berisha ha tenuto a galla la SPAL fino ai minuti finali, evitando ai suoi un passivo più pesante.
Forse per la prima volta in stagione, l’Hellas ha dimostrato una chiara superiorità rispetto all’avversario: ad una SPAL leggera, spuntata, quasi intimorita, il Verona ha opposto la solita compattezza, una ritrovata tenuta atletica, una grinta e un agonismo ad un livello superiore, simboli di una spiccata consapevolezza nelle proprie qualità e di un impianto di gioco che va oltre gli interpreti. Ed è proprio qui che sta il maggior merito del tecnico croato, il vero e proprio valore aggiunto di questa rosa: un allenatore che sa ricavare il meglio dai suoi uomini, che sa spingerli sempre oltre i propri limiti e che è stato in grado di valorizzare al meglio il materiale a propria disposizione. Un lavoro ben rintracciabile nelle superbe prestazioni che i vari Amrabat, Rrahmani, Lazovic collezionano ad ogni esibizione, così come negli exploit di giovani come Kumbulla, Salcedo e Pessina o nella ritrovata vena realizzativa di Pazzini e Stepinski.
A Ferrara, il Verona ha conquistato il sesto successo in campionato, il terzo in trasferta. Un dato che fa tornare con la mente all’epoca d’oro dello Scudetto. Ma fermandosi a più ragionevoli e realistiche considerazioni, si nota come i gialloblù abbiano conquistato tutti gli scontri diretti, eccezion fatta per le sfortunate sfide contro Udinese e Sassuolo, perdendo punti solo contro le big del nostro calcio, spesso anche in modo immeritato. E ora alle porte ci sono Genoa, Bologna e Lecce: un trittico fondamentale per rimpinguare il già cospicuo margine sulla zona retrocessione e per confermare l’onorevole (e impensabile, alla vigilia) posizione di metà classifica.
Al termine della sfida del Mazza, Juric si è detto molto soddisfatto della prestazione dei suoi, e ne ha tutte le ragioni: la difesa è tornata imperforabile, collezionando, dopo le 9 reti subite contro Roma, Atalanta e Torino, il sesto clean sheet stagionale (meglio solo l’Inter, con 7); è stato recuperato alla causa un giocatore fondamentale come Badu, per quanto la strada del recupero della miglior condizione fisica sarà ancora lunga; inoltre, le reti di Pazzini e del suo sostituto Stepinski hanno confermato come il problema del gol degli attaccanti possa dirsi ormai superato, potendolo annoverare tra le antipatiche statistiche di inizio stagione. Lo stesso Juric, però, ha provveduto ad alzare l’asticella degli obiettivi, dichiarando come questa squadra non possa mai permettersi di abbassare l’intensità e di giocare sotto ritmo. Una giusta affermazione di responsabilità e concretezza, utile a smorzare i facili entusiasmi, a tenere alto il livello della concentrazione (e in tempi di mercato, si sa, non è mai facile…) e a mantenere l’obiettivo ben puntato sulle prossime cruciali sfide salvezza.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 10:00 Mercato Milan - per Modric visite mediche e firma
- 09:00 Gazzetta dello Sport - "Betis su Ghilardi, Montipò rinnova?"
- 18:30 Hellas Verona, Zanzi: »Seguivamo Giovane da tempo, felice che Sogliano sia riuscito a portarlo all'Hellas»
- 18:10 Hellas Verona, Giovane: «Serie A per me un sogno, voglio provare a fare una bella stagione»
- 16:10 Mercato Verona: su Ghilardi si fa avanti il Betis Siviglia
- 14:45 Hellas Verona: ecco la nuova maglia Home per la stagione 2025/2026
- 14:00 Mercato Verona: sondaggio per l'attaccante spagnolo Aranda
- 13:00 Sampdoria: l'ex gialloblù Donati è il nuovo tecnico
- 12:00 Folgaria 2025: entro domenica l'elenco dei convocati
- 11:00 Mercato Verona: c'è l'interesse del Nottingham Forrest per Tchatchoua
- 10:00 Mercato Verona: rimane in sospeso Montipò
- 09:20 L'Arena - "Gialloblù al lavoro, Hellas la priorità per Zanetti"
- 16:30 Primavera: gialloblù in ritiro a Folgaria
- 15:20 HELLAS VERONA: venerdì la presentazione ufficiale di Giovane
- 13:00 Under 21: Baldini nuovo ct, manca solo l'ufficialità
- 12:00 L'ex gialloblù Bocchetti nuovo tecnico dell'Atalanta Under 23
- 11:00 Mercato Verona: Candè nome nuovo per la difesa
- 10:00 Mercato Atalanta: Retegui lascia e va in Arabia
- 09:30 L'Arena - "Hellas, stagione al via tra rivoluzioni e attese"
- 19:10 ufficialeMercato Verona: Praszelik a titolo definitivo al Cracovia
- 14:00 Papu Gomez: l'ex Atalanta riparte dalla B con il Padova
- 13:00 Campagna Abbonamenti Hellas Verona 2025/2026
- 12:05 Mondiale per Club: stasera l'altra semifinale Real Madrid-PSG
- 11:00 L'ex gialloblù Donati in pole per la panchina della Sampdoria
- 10:05 Mercato Verona: in stand by la trattativa per Valentini
- 09:00 L'Arena - "Bradaric, arriva la concorrenza"
- 21:00 UFFICIALE: Giovane è un nuovo attaccante gialloblù
- 12:00 Mercato Verona: sempre vivo l'interesse per Bradaric e Valentini
- 11:05 WE ARE HELLAS - nasce il nuovo programma di membership per i tifosi gialloblù
- 10:00 L'Arena - "Sbarca Giovane, accordo quadriennale"
- 17:00 Mercato Torino: Baroni vuole Ngonge ma manca l'accordo tra i due club
- 16:00 Sampdoria: in lizza per la panchina anche l'ex gialloblù Donati
- 15:00 Mercato Torino: arriva lo svincolato Ismajli, ci aveva pensato anche l'Hellas
- 14:00 L'ex gialloblù Greco in pole per la panchina della Pro Patria
- 13:00 Mondiale per Club: martedì e mercoledì le due semifinali
- 12:00 L'Arena - "Mitrovic, Tavsan e Charlys: occasione per tre"
- 11:00 Mercato Verona: su Montipò potrebbe farsi avanti il Torino
- 10:30 L'Arena - "Verona, attacco...Giovane"
- 15:00 Veloso: l'ex gialloblù nello staff di Juric all'Atalanta
- 14:00 Corriere di Verona - "Stop Sanchez, per l'Hellas la difesa è un rebus"
- 13:30 Mercato Verona: in attacco atteso l'arrivo del brasiliano Giovane
- 12:35 L'Arena - "Tre per l'Hellas: talento Serdar, fantasia Suslov, energia Sarr"
- 13:00 Silvestri: per l'ex portiere gialloblù un ruolo da secondo alla Cremonese o al Torino
- 12:00 Mercato Verona: Sogliano attende una risposta da Montipò
- 11:00 Gazzetta dello Sport - "Problema Javi Sanchez, visite mediche da rifare"
- 10:15 Mercato Verona: interesse dalla Turchia per Tchatchoua
- 09:50 L'Arena - "Congelata l'operazione Sanchez"
- 14:00 Under 21: come CT spunta anche il nome di Baldini
- 13:00 Mercato Verona: possibile futuro in Turchia per Faraoni
- 12:00 Bottagisio: il Centro Sportivo acquistato dall'Hellas torna nelle mani del Chievo
- 10:45 L'Arena - "Valentini, proseguono i contatti con la Fiorentina"
- 10:00 Hellas Verona, al via la nuova stagione: giovedì il raduno poi la partenza per Folgaria
- 09:30 L'Arena - "Hellas, arriva Sanchez"
- 15:00 UFFICIALE: Henry rescinde con l'Hellas Verona
- 14:30 Pazzini: "Legame assurdo con Verona, fortunato ad aver giocato al Bentegodi"
- 13:00 Mercato Verona: Henry rescinde e passa allo Standard Liegi
- 12:00 L'Arena - "I 90 anni di Bagnoli, eroe silenzioso del tricolore"
- 11:00 Calcio in lutto: morto in incidente stradale Diogo Jota, attaccante del Liverpool
- 10:15 L'Arena - "In arrivo Javi Sanchez"