Doppio ex della sfida di domenica tra Genoa e Verona, l'ex centrocampista Carlo Odorizzi ha parlato alla nostra redazione.
“Una vita da mediano, a recuperar palloni. Lavorare sui polmoni, a coprire certe zone, a giocare generosi”. Sono alcuni passaggi del testo della famosa canzone di Luciano Ligabue, dedicata al ruolo, ormai desueto, del mediano di spinta. La citazione è per Gabriele Oriali, indimenticato Campione del Mondo di Spagna ’82 ma sono in molti a riconoscersi in queste parole. Uno di questi è sicuramente Carlo Odorizzi, mediano anni ’80 che nella sua carriera ha vestito le maglie di Arezzo, Sambenedettese, Genoa, Verona e Palermo, collezionando oltre 300 presenze. «Sono sempre stato un giocatore che correva molto. Ero il classico calciatore “sette polmoni”. In campo non mi risparmiavo, mi piaceva sempre andare oltre». Lo chiamavano “Motorizzi” o “Ruspa”, tanto per citarne alcuni. A Verona tanti ricordano ancora il coro “Odo-rizzi, Odo, Odo-rizzi”. «Ero un giocatore generoso. Sono contento e orgoglioso di aver lasciato un buon ricordo in tutte le squadre dove ho giocato». Peccato per il mancato esordio in serie A. «Sì, quello rappresenta per me un grande rammarico. Sono comunque soddisfatto della carriera che ho fatto. Non ho alcun rimpianto». Ironia della sorte, Odorizzi la A se l’era conquistata con due promozioni da protagonista. Prima con il Genoa e poi con il Verona. Tutte e due le volte, però, ci fu un trasferimento. «Quando ero al Genoa mi voleva il Napoli. Erano disposti a spendere quasi 800 milioni. Ma la società aveva paura della reazione della tifoseria genoana. La promozione, poi, la conquistai sul campo ma mi cedettero in B al Verona». Dove arrivò un’altra promozione. «Proprio così. Con Bagnoli andammo n A ma al termine di quel campionato anche il club gialloblù fece scelte diverse. Peraltro, venni a sapere dal telegiornale del mio trasferimento al Palermo. Allora non c’erano i procuratori e noi giocatori da questo punto di vista eravamo veramente poco tutelati». Una serie A assaporata solo in Coppa Italia. «Capitava nei gironi eliminatori. Con il Verona ricordo che incontrammo il Milan e fui tra i migliori in campo». Un segno che in serie A ci poteva stare anche uno come Odorizzi. «Sicuramente - aggiunge - comunque pazienza. Come ho detto, sono comunque contento di come è andata».
E domenica Genoa e Verona si trovano una di fronte all’altra. «Seguo il calcio di oggi - confessa - e in particolare le squadre dove ho giocato. Genoa e Verona sono due città dove sono stato molto bene. Sono due piazze dove c’è una tifoseria fantastica, che vive per la squadra e la sostiene sempre, soprattutto quando vede che i calciatori danno tutto per la causa. I rossoblù hanno perso Gudmusson e Retegui ma è arrivato Pinamonti. È trentino come me, lo conosco bene. Credo che questo possa essere il suo anno. Anche il Verona mi piace, si vede l’impronta tattica di Zanetti. Inoltre c’è un direttore sportivo come Sogliano, per me assieme a Sartori il migliore. C’è molto entusiasmo che non può che fare bene».
Carlo Odorizzi oggi? Mai pensato di fare l’allenatore? «Qualche esperienza come vice. Mi sarebbe piaciuto fare il capo allenatore ma probabilmente non è mai capitata l’occasione giusta. A dirla tutta non l’ho mai cercata più di tanto. Forse, il pensiero di allontanarmi ancora dal mio paese in Trentino mi ha condizionato. Oggi sono un pensionato felice, anzi felicissimo di tutto quello che ho avuto dal calcio».
Foto Carlo Odorizzi oggi
Autore: Enrico Brigi / Twitter: @enrico_brigi
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 21:00 Calcio in lutto per la morte di Oliviero Garlini
- 20:25 Verona-Lecce: superata quota 26mila, sempre più vicino il sold out del Bentegodi
- 16:30 Primavera: penultima giornata, i gialloblù ospitano la Juventus
- 15:00 Contro il Lecce è vietato sbagliare
- 14:00 Corriere di Verona - "Tengstedt-Sarr in attacco, al rientro Dawidowicz"
- 13:00 Lecce: per la sfida del Bentegodi è pronto Helgason
- 12:00 Conference League: stasera le semifinali di ritorno, in campo Fiorentina-Betis
- 11:00 #VeronaCamp40ne | La mostra celebrativa dello Scudetto al Bentegodi è SOLD OUT
- 10:00 Europa League: questa sera le due semifinali di ritorno
- 09:15 L'Arena - "Infermeria svuotata, Harroui unico assente"
- 18:45 Verona-Lecce: già superata quota 25mila, vicino il sold out del Bentegodi
- 16:15 Fiorentina: rinnovo fino al 2027 per Palladino
- 13:00 Lecce: mano pesante del Giudice Sportivo con 30mila euro di ammenda
- 12:30 Verona-Lecce: l'arbitro sarà Maresca
- 12:00 Lecce: differenziato per tre, sempre attenzionato Krstovic
- 11:00 L'Arena - "Hellas, tre punti per stappare ma anche un pari potrebbe bastare"
- 10:00 Champions League: Inter prima finalista, stasera Arsenal-PSG
- 17:00 Giudice Sportivo: Duda e Kastanos entrano in diffida
- 16:00 Lecce: rimangono da valutare le condizioni di Krstovic
- 14:00 Lecce, Tiago Gabriel: "Salvezza? Con il Verona la prima di tre finali"
- 13:00 Verona-Lecce: già superata quota 21mila presenze
- 12:00 Serie A, 36a giornata: calendario partite e programmazione televisiva, Verona-Lecce su DAZN
- 11:00 Serie A, quanto vale il paracadute in caso di retrocessione in B
- 10:45 Atalanta: Toni D'Amico premiato come miglior direttore sportivo 2023/2024
- 10:15 L'Arena - "Lecce ancora tu? Pugliesi nel destino dell'Hellas"
- 09:45 Champions League: questa sera prima semifinale di ritorno Inter-Barcellona
- 19:00 Verona-Lecce: informazioni biglietti settore CURVA NORD-OSPITI
- 18:00 Verona - Lecce: prezzi speciali per la partita di domenica
- 11:00 Inter-Verona 1-0, il pagellone dei gialloblù: si salva solo Montipò
- 10:00 L'Arena - "Inter-Verona, a San Siro un episodio dimenticato"
- 09:15 L'Arena - "Scatta l'ora della salvezza, col Lecce vale per la stagione"
- 08:40 Serie A, 35a giornata: questa sera l'ultimo posticipo Genoa-Milan
- 23:00 Lecce, Giampaolo: "Con l'Hellas sarà una partita importantissima"
- 22:45 Gazzetta dello Sport - Inter-Verona 1-0, le pagelle dei gialloblù
- 18:30 Primavera - Cesena-Verona 0-5, continua il sogno play off dei gialloblù
- 18:00 L'Arena - Inter-Verona 1-0, le pagelle dei gialloblù
- 17:30 Serie A, 35agiornata: Monza-Atalanta 0-4, brianzoli retrocessi matematicamente in B
- 17:15 Serie B, 36a giornata: il Pisa torna in Serie A dopo 34 anni
- 16:00 Zanetti: "Inter in campo con chi ha giocato meno ma è offensivo chiamarle riserve"
- 15:00 Niasse sprona il Verona: "Uniti fino alla fine, queste tre partite valgono una stagione"
- 14:00 TMW - Inter-Hellas Verona 1-0, le pagelle dei gialloblù
- 13:00 Inter-Hellas 1-0, Marelli boccia Manganiello: "Errore su Duda, è una sconfitta arbitrale"
- 12:00 Zanetti suona la carica: "Verona, salviamoci insieme. Contro il Lecce serve un’altra mentalità"
- 11:00 Troppo poco al Meazza, adesso testa al Lecce
- 10:30 L'Arena - "Ora tre finalissime per la salvezza"
- 00:30 Niasse dopo il match con l'Inter: "Ginocchio? Niente di che, solo un colpo"
- 00:15 Inter-Verona 1-0, Zanetti: «Mettiamo alle spalle questo periodo, ora pensiamo al Lecce»
- 23:55 Inter-Verona 1-0, Niasse: «Fatto bene alcune cose, potevamo ottenere di più»
- 23:55 Inter-Verona 1-0, le pagelle dei nerazzurri
- 23:45 Inter-Verona 1-0, le pagelle dei gialloblù: Valentini incerto, Sarr e Suslov non incidono
- 23:30 Inter-Verona 1-0, Zanetti: "Coraggiosi sono nella ripresa, alla squadra non posso rimproverare nulla»
- 23:00 Inter-Verona 1-0, Farris: «Partita accorta, successo importante senza correre rischi»
- 22:50 Inter-Verona 1-0: ai nerazzurri basta un rigore di Asllani, il tabellino dell'incontro
- 22:30 Inter-Verona 1-0, gialloblù sconfitti di misura al Meazza
- 18:00 Inter-Verona: la probabile formazione gialloblù
- 17:00 Inter-Verona: Suslov unico diffidato in casa gialloblù
- 16:00 Verona, missione riscatto a San Siro: Zanetti senza Coppola e Ghilardi sfida l’Inter con il 3-4-2-1
- 15:30 Zanetti prima di Inter-Verona: "Niente fenomeni, serve coraggio e una reazione vera"
- 15:00 Inzaghi punta sul campionato: turnover annunciato contro l’Hellas, chance per le seconde linee
- 14:30 Gazzetta dello Sport - "Correa-Arnautovic per i gol anti-Napoli"