Ultima giornata da brividi in Serie A, con ben cinque squadre ancora in corsa per la permanenza nella massima serie con due di queste che andranno a fare compagnia al Monza, già matematicamente retrocesso da un paio di settimane. La classifica, partendo dal basso, vede il Venezia a 29 punti, Empoli e Lecce a 31, Parma a 33 e il Verona a 34. Le combinazioni sono molteplici e alcuni incastri possono portare alla coda dello spareggio. 

Arrivo a a quattro: spareggio tra Verona e Parma

Nel caso in cui il Verona dovesse perdere contro l’Empoli, il Lecce battere la Lazio e il Parma pareggiare a Bergamo contro l’Atalanta, tutte e quattro – Empoli, Lecce, Parma e Verona – chiuderebbero a 34 punti. In questa eventualità, si disputerebbe lo spareggio tra Verona e Parma, con toscani e salentini salvi grazie alla classifica avulsa.

Arrivo a tre: spareggio Empoli-Verona Lecce-Venezia

La contemporanee vittorie di ParmaEmpoli e Lecce, vedrebbero arrivare a 34 punti Empoli, Verona Lecce. In questo caso, lo spareggio salvezza vedrebbe protagonisti Empoli e Verona, mentre il Lecce, forte degli 8 punti ottenuti negli scontri diretti, sarebbe salvo.

Un'altra ipotesi a tre riguarda Empoli, Lecce e Venezia: se i lagunari battono la Juventus e le altre due pareggiano, la classifica li vedrebbe a 32 punti. In questa situazione, Empoli retrocederebbe direttamente, con Venezia e Lecce allo spareggio.

Arrivo a due: spareggio Lecce-Empoli

Un’ultima possibilità vede Lecce ed Empoli chiudere a pari punti. Questo accadrebbe in caso di doppia sconfitta o doppio pareggio delle due squadre, con il Venezia che non va oltre il pari. In questo scenario, si andrebbe a uno spareggio diretto tra giallorossi e azzurri, con Venezia direttamente retrocesso.

Venezia sull’orlo del baratro

Dopo il pesante ko con il Cagliari, la situazione per il Venezia è assasi critica. I lagunari, infatti, con soli 29 punti e attesi dalla proibitiva sfida casalinga contro la Juventus, devono battere i bianconeri e sperare nella contemporanea sconfitta di Empoli Lecce.

Sezione: Focus / Data: Mer 21 maggio 2025 alle 10:00
Autore: Stefano Bentivogli
vedi letture
Print