Si è fatto un po’ attendere, ma finalmente l'annuncio, pur scontato che fosse, è arrivato. Fabio Grosso è il nuovo allenatore del Verona. Contratto fino al 2020, matrimonio sancito. Lui ha voluto il Verona, il Verona ha voluto lui, tanto che nell’accordo col Bari Karamoko Cissè torna in riva all'Adige dopo dieci anni. A Grosso diamo il più sincero dei benvenuti, sperando che possa incontrare maggiori fortune del Fabio che l’ha preceduto. Essendo giorni mondiali, non lo possiamo fare senza avere fisse negli occhi le immagini di quella notte di dodici estati fa quando il cielo sopra Berlino si fece azzurro (perdonate la retorica da operetta).
Bravo calciatore, ragazzo serio, posato ed educato, da lui mai abbiamo sentito una parola fuori posto; tanto campo, casa e (forse) anche chiesa; insomma il classico figlio modello che molte mamme italiane avrebbero voluto avere. Su di lui ci siamo sempre limitati ad una banalissima considerazione da bar sport: «sotto quella faccia da bravo ragazzo come tanti, quello lì come minimo tiene due palle di piombo». Altrimenti sprovvisto, in effetti non avrebbe mai trovato il coraggio di calciare con tanta sicurezza il calcio di rigore della vita in una finale mondiale. Dodici anni fa Fabio Grosso fu decisivo. Lippi lo pescò dal Palermo: lui lo ripagò con il rigore procurato allo scadere negli ottavi contro l’Australia, con quel sinistro velenoso che uccellò Lehman e ci aprì le porte della finale lasciando i tedeschi in lacrime, e infine col regalo più bello a Berlino quando in lacrime rimasero Barthez e i francesi. Con un biglietto del visita del genere, come minimo è impossibile non volergli un po’ di bene.
Dicevamo degli attributi. A Verona ne avrà molto bisogno, perché il percorso che lo attende è quantomeno tutto in salita. La situazione è quella che è: clima depresso, tifosi inferociti, forbice tra società e popolo preoccupantemente ampia. Primo lavoro da fare, salire sulla ruspa e sgomberare il campo dalle macerie dell’ultima nefasta stagione. Quindi, dare un’impronta alla squadra e rompere lo scetticismo conquistandosi la fiducia attraverso prestazioni e risultati. Altre vie non ne conosciamo. Grosso arriva a Verona dopo un ottimo lavoro svolto in qualità di tecnico della Primavera della Juventus (due anni fa vinse un titolo di prestigio a Viareggio) e una stagione in B sulla panchina del Bari tutto sommato positiva, alla luce delle condizioni in cui operava. Partiti bene, i pugliesi si sono un po’ persi per strada, salvo staccare il biglietto per l’accesso ai playoff dove si sono fermati a Cittadella (quella partita, avessero potuto giocarla al San Nicola come sul campo si erano guadagnati, forse avrebbe avuto un esito diverso). Il maggior merito di Grosso è stato quello di creare un gruppo solido e ricreare un clima di entusiasmo riavvicinando la città alla squadra. Più o meno, è quanto dovrà cercare di fare anche qui. Diciamo che i problemi maggiori li ha provocati la società barese, attraverso un’allegra gestione delle finanze di cui ora paga pesante dazio.
Fabio Grosso parte da una base di concezione fondata sul 4-3-3; tuttavia non è un integralista del modulo, e infatti ha svoltato sia sul 3-5-2 che sul 4-3-2-1. Numeri stucchevoli a parte, si propone come un tecnico aperto a più soluzioni con due convinzioni di fondo: la forza di un gruppo coeso e la bontà di un calcio propositivo. Ci riuscirà? Lo speriamo di tutto cuore. Passato il tempo delle parole del calcio estivo, verranno i fatti che come la matematica non sono opinabili. Allora vedremo. Intanto, in attesa di stringergli la mano, gli auguriamo un "Grosso" in bocca al lupo.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 17:30 Benfica: esonero per Bruno Lage, arriva Mourinho
- 16:00 Serie A, 4a giornata: le designazioni arbitrali, Sozza dirige Lazio-Roma
- 15:00 Juventus: possibile turnover per il match del 'Bentegodi' contro il Verona
- 14:30 Verona-Juventus: l'arbitro sarà Rapuano
- 14:00 Verso Verona-Juventus: il punto dall'infermeria
- 13:00 Champions League 2025/2026, 1a giornata: stasera tocca ad Atalanta e Inter
- 12:00 Gazzetta dello Sport - "Giovane è talento puro ma i troppi infortuni preoccupano il Verona"
- 11:30 Verso Verona-Juventus: allarme rientrato per Frese
- 11:00 L'Arena - Verona-Cremonese 0-0, il pagellone dei gialloblù
- 10:30 Hellas Verona, Gagliardini: almeno quaranta giorni di stop per il centrocampista gialloblù
- 10:00 L'Arena - "Hellas sfacciato e divertente, ma ora serve concretezza"
- 09:24 Orban, buona la prima con la maglia del Verona
- 20:45 Proprio un bel Verona
- 17:20 Campagna Abbonamenti 2025/2026: prima della Juve c'è tempo fino a mercoledì 17 settembre
- 16:00 Gazzetta dello Sport - Verona-Cremonese 0-0, le pagelle dei gialloblù
- 15:00 L'Arena - Verona-Cremonese 0-0, le pagelle dei gialloblù: il migliore è Giovane
- 14:00 Champions League 2025/2026: stasera si parte con la 1a giornata, in campo la Juve
- 13:30 L'Arena - "L'Hellas sbatte contro Audero, il portiere tiene a galla la Cremonese"
- 13:00 Hellas Verona, Gagliardini: lussazione alla spalla destra per il centrocampista gialloblù
- 12:45 Primavera Hellas, tre punti in pieno recupero
- 08:30 Serie A, la classifica aggiornata dopo i primi 3 turni
- 08:15 Gagliardini, che sfortuna: l'esordio in gialloblu dura meno di 30 minuti
- 23:50 Hellas Verona, gialloblù già in campo martedì
- 23:45 Verona-Cremonese 0-0, Zanetti: «Ci mancano due punti, faccio i complimenti ai ragazzi»
- 23:00 Verona-Cremonese 0-0, le pagelle della formazione grigiorossa: Audero il migliore
- 22:45 Verona-Cremonese 0-0, Nelsson: "Non siamo contenti, meritavamo di vincere ma questo è il calcio"
- 22:30 Cremonese, Nicola: "Il Verona ci ha messo in difficoltà"
- 22:00 Verona-Cremonese 0-0, le pagelle dei gialloblù: Giovane e Orban indemoniati, Serdar signore del centrocampo
- 21:45 Verona-Cremonese 0-0, Zanetti: «Grande prestazione della mia squadra, meritavamo molto di più»
- 21:15 Verona-Cremonese: oltre 21mila gli spettatori sugli spalti del 'Bentegodi'
- 21:00 Verona-Cremonese 0-0: ottima prova dei gialloblù che trovano sulla loro strada un insuperabile Audero
- 19:30 RELIVE Hellas Verona-Cremonese 0-0, finisce senza goal al Bentegodi
- 16:00 Verona-Cremonese: la probabile formazione gialloblù
- 15:00 Cremonese: due gli indisponibili per la gara con l'Hellas
- 14:30 Milan-Bologna 1-0, errore al VAR su rigore non concesso ai rossoneri: stop per Fabbri e Marcenaro
- 14:00 Verso Verona-Cremonese: cinque i giocatori gialloblù indisponibili
- 13:30 Inter: paga Sommer, in coppa in porta ci va Martinez
- 13:00 Verona-Cremonese: colonia di ex gialloblù nella squadra grigiorossa
- 12:30 Verona - Cremonese: i precedenti
- 12:00 Gazzetta dello Sport - "Cremonese per la storia, tutta la città sogna"
- 11:30 Cremonese: i giocatori convocati dal tecnico Davide Nicola
- 11:00 Hellas Verona: finalmente si torna a giocare al 'Bentegodi'
- 10:30 Giandebiaggi, doppio ex di Verona-Cremonese: "Mi aspetto una sfida frizzante"
- 10:00 L'Arena - Verona-Cremonese, le probabili formazioni
- 09:30 Serie A, 3a giornata: questa sera gli ultimi due posticipi
- 09:15 L'Arena - "Zanetti, quale Verona scegli? Con la Cremonese gara verità"
- 20:08 Verona-Cremonese: i giocatori gialloblù convocati da Zanetti
- 18:00 Verona-Cremonese: cancelli del 'Bentegodi' aperti dalle ore 16.30
- 17:30 Sampdoria: aria di crisi ma per ora Donati rimane al suo posto
- 16:30 Cremonese, Nicola: "Verona squadra consolidata, sarà una battaglia, servirà essere pratici e sporchi"
- 13:00 Verso Verona-Cremonese: in dubbio Fallou, out Mosquera e Harrou
- 12:00 Hellas Verona e Ape'n Down ancora insieme per la stagione 2025/26
- 11:00 L'Arena - "Non solo Vardy, la Cremonese è una «colonia»"
- 10:45 Hellas Verona, Zanetti: "Valentini in panchina con la Juve, un mese per Mosquera"
- 10:15 Serie A, 3a giornata: oggi cinque incontri, alle 12.30 Roma-Torino
- 09:45 L'Arena - Zanetti:"Il Bentegodi ci darà la carica giusta, dovremo essere sporchi e cattivi"