Si è fatto un po’ attendere, ma finalmente l'annuncio, pur scontato che fosse, è arrivato. Fabio Grosso è il nuovo allenatore del Verona. Contratto fino al 2020, matrimonio sancito. Lui ha voluto il Verona, il Verona ha voluto lui, tanto che nell’accordo col Bari Karamoko Cissè torna in riva all'Adige dopo dieci anni. A Grosso diamo il più sincero dei benvenuti, sperando che possa incontrare maggiori fortune del Fabio che l’ha preceduto. Essendo giorni mondiali, non lo possiamo fare senza avere fisse negli occhi le immagini di quella notte di dodici estati fa quando il cielo sopra Berlino si fece azzurro (perdonate la retorica da operetta).
Bravo calciatore, ragazzo serio, posato ed educato, da lui mai abbiamo sentito una parola fuori posto; tanto campo, casa e (forse) anche chiesa; insomma il classico figlio modello che molte mamme italiane avrebbero voluto avere. Su di lui ci siamo sempre limitati ad una banalissima considerazione da bar sport: «sotto quella faccia da bravo ragazzo come tanti, quello lì come minimo tiene due palle di piombo». Altrimenti sprovvisto, in effetti non avrebbe mai trovato il coraggio di calciare con tanta sicurezza il calcio di rigore della vita in una finale mondiale. Dodici anni fa Fabio Grosso fu decisivo. Lippi lo pescò dal Palermo: lui lo ripagò con il rigore procurato allo scadere negli ottavi contro l’Australia, con quel sinistro velenoso che uccellò Lehman e ci aprì le porte della finale lasciando i tedeschi in lacrime, e infine col regalo più bello a Berlino quando in lacrime rimasero Barthez e i francesi. Con un biglietto del visita del genere, come minimo è impossibile non volergli un po’ di bene.
Dicevamo degli attributi. A Verona ne avrà molto bisogno, perché il percorso che lo attende è quantomeno tutto in salita. La situazione è quella che è: clima depresso, tifosi inferociti, forbice tra società e popolo preoccupantemente ampia. Primo lavoro da fare, salire sulla ruspa e sgomberare il campo dalle macerie dell’ultima nefasta stagione. Quindi, dare un’impronta alla squadra e rompere lo scetticismo conquistandosi la fiducia attraverso prestazioni e risultati. Altre vie non ne conosciamo. Grosso arriva a Verona dopo un ottimo lavoro svolto in qualità di tecnico della Primavera della Juventus (due anni fa vinse un titolo di prestigio a Viareggio) e una stagione in B sulla panchina del Bari tutto sommato positiva, alla luce delle condizioni in cui operava. Partiti bene, i pugliesi si sono un po’ persi per strada, salvo staccare il biglietto per l’accesso ai playoff dove si sono fermati a Cittadella (quella partita, avessero potuto giocarla al San Nicola come sul campo si erano guadagnati, forse avrebbe avuto un esito diverso). Il maggior merito di Grosso è stato quello di creare un gruppo solido e ricreare un clima di entusiasmo riavvicinando la città alla squadra. Più o meno, è quanto dovrà cercare di fare anche qui. Diciamo che i problemi maggiori li ha provocati la società barese, attraverso un’allegra gestione delle finanze di cui ora paga pesante dazio.
Fabio Grosso parte da una base di concezione fondata sul 4-3-3; tuttavia non è un integralista del modulo, e infatti ha svoltato sia sul 3-5-2 che sul 4-3-2-1. Numeri stucchevoli a parte, si propone come un tecnico aperto a più soluzioni con due convinzioni di fondo: la forza di un gruppo coeso e la bontà di un calcio propositivo. Ci riuscirà? Lo speriamo di tutto cuore. Passato il tempo delle parole del calcio estivo, verranno i fatti che come la matematica non sono opinabili. Allora vedremo. Intanto, in attesa di stringergli la mano, gli auguriamo un "Grosso" in bocca al lupo.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 15:00 UFFICIALE: Henry rescinde con l'Hellas Verona
- 14:30 Pazzini: "Legame assurdo con Verona, fortunato ad aver giocato al Bentegodi"
- 13:00 Mercato Verona: Henry rescinde e passa allo Standard Liegi
- 12:00 L'Arena - "I 90 anni di Bagnoli, eroe silenzioso del tricolore"
- 11:00 Calcio in lutto: morto in incidente stradale Diogo Jota, attaccante del Liverpool
- 10:15 L'Arena - "In arrivo Javi Sanchez"
- 15:30 Di Carmine: l'ex attaccante gialloblù è svincolato ma potrebbe restare a Trento
- 13:00 ufficialeCremonese: il nuovo tecnico è Davide Nicola
- 12:00 Corriere di Verona - "Hellas, Erabi in attacco e Sanchez per la difesa"
- 11:00 Mondiale per Club: il quadro completo dei quarti di finale
- 10:30 L'Arena - "Montipò, prove tecniche di rinnovo"
- 09:55 Mercato Genoa: i rossoblù guardano all'ex gialloblù Tengstedt
- 22:00 Mercato Verona: spiragli positivi per il ritorno di Valentini
- 21:00 Udinese: per Runjaic rinnovo fino al 2027
- 20:30 Monza: cambia la proprietà del club, la famiglia Berlusconi lascia
- 20:00 UFFICIALE: Novara, in porta arriva l'ex gialloblù Boseggia
- 19:15 Mercato Verona - in difesa può arrivare lo spagnolo Javier Sanchez
- 15:00 Corriere di Verona - "Il casting a centrocampo"
- 14:00 Mercato Verona: gialloblù vicini a Ntoi, difensore greco dell'Olympiacos
- 12:00 Mercato Verona: per la difesa piace sempre Moreno
- 11:00 Faraoni: "Con l'Hellas storia d'amore intensa, speravo di chiudere qui la carriera"
- 10:15 L'Arena - "Bradaric può essere obiettivo, riflessione Valentini"
- 15:00 Cremonese: pronto il biennale per Nicola, a breve l'ufficialità
- 12:00 Mondiale per Club: quarti di finale, Inter-Fluminense
- 11:00 Mercato Verona: Sogliano rimane vigile su Monterisi
- 10:00 Mercato Verona: potrebbe essere la settimana di Kumbulla
- 09:00 L'Arena - "Hellas, rivoluzione americana: il generale Sogliano cambia tutto"
- 18:00 Mercato Verona: prossima settimana si torna a parlare di Kumbulla e Valentini
- 17:15 Mercato Verona: prossima settimana potrebbe arrivare Weverson
- 16:50 L'Arena - "Per il centrocampo l'idea è lo slovacco Rigo"
- 20:00 Di Gennaro: "Duda andrà via, il sostituto ideale può essere Esposito"
- 19:00 Mercato Milan: i rossoneri prendono Ricci dal Torino
- 18:00 Il mondo gialloblù piange la scomparsa di Paolo Sirena
- 17:30 L'Arena - "L'Amburgo ha messo gli occhi su Serdar"
- 13:00 Mercato Verona: niente riscatto per Bradaric e Daniliuc
- 12:00 Primavera: per i gialloblù esordio con l'Atalanta
- 11:00 Mercato Verona: il Torino insiste per Tchatchoua
- 10:30 L'Arena - "Hellas, riecco Puscasiu. Kumbulla si chiude lunedì?"
- 17:00 Mercato Verona: sempre vivo l'interesse del Bologna per Ghilardi
- 16:00 Test Match: domenica 3 agosto amichevole con il Sudtirol
- 15:00 Europei Under 21: sabato la finale Inghilterra-Germania
- 13:00 Primavera: Paolo Sammarco rimane sulla panchina gialloblù
- 12:00 Mercato Verona: Duda-Arabia, passaggio a rischio
- 11:05 L'Arena - "Rimane viva l'idea Kumbulla, per la difesa c'è anche Mihaj"
- 11:30 Coppa Italia 2025/2026: gialloblù contro Avellino o Audace Cerignola
- 10:00 Mercato Verona: niente rinnovo per Duda, lo slovacco va in Arabia
- 09:30 L'Arena - "Kumbulla figliol prodigo? L'Hellas ci sta provando"
- 17:00 Mercato Verona: corsa a quattro per Ismajli
- 16:30 Lecce: dal Milan arriva Camarda, prestito con riscatto e controriscatto
- 13:30 Mercato Verona: Lazovic, in scadenza, attende un segnale dal club
- 12:35 Gazzetta dello Sport - "Bologna: idea Ghilardi, servono 10 milioni"
- 11:00 Mercato Verona: su Suslov le attenzioni di Bologna e Torino
- 10:10 L'Arena - "Torino, offerta per Tchatchoua. Otto milioni possono bastare"
- 21:00 Salernitana: 0-3 a tavolino con la Samp e due gare a porte chiuse
- 20:00 Cagliari: l'ex gialloblù Bonato non è più il direttore sportivo
- 19:15 Primavera: Kurti è ufficialmente gialloblù
- 11:00 Mercato Verona: riscatto per Bradaric, ritorno a Salerno per Daniliuc
- 10:30 L'Arena - "Ghilardi, Tchatchoua e Suslov, tre gioielli da trenta milioni"