Andiamo a memoria. Vi preghiamo di correggerci se non l’azzecchiamo, ma ci pare che una protesta di massa come quella che si profila venerdì in occasione della partita al Bentegodi contro il Palermo, mai ci sia stata nella lunga storia dell’Hellas Verona. A dire il vero, la curva sud rimase vuota in un Verona-Torino del 2003 in segno di dissenso all’indirizzo di Giambattista Pastorello, ma nelle proporzioni fu qualcosa di nemmeno lontanamente paragonabile a quanto si sta per materializzare. Fu allora una porzione del Bentegodi a rimanere deserta, non gran parte dello stadio.
Eppure in 115 anni di giorni brutti ne abbiamo vissuti eccome...Nemmeno ai tempi del grande imbroglio incarnato nei doppiopetti, nelle regimental, nei Rolex d’oro e nelle Mercedes fiammeggianti di quel manipolo di gentiluomini alla Carcarlo Pravettoni in sella alla Invest, ricordiamo da parte della tifoseria una mobilitazione così massiccia e netta. Da queste colonne, abbiamo sempre predicato equilibrio e preso le distanze da radicalismi estremi. Detto che noi il Bentegodi lo vorremmo vedere sempre pieno di gente a sostenere comunque la maglia gialloblù (la squadra è una cosa, la società è altro), questa volta comprendiamo le ragioni di una presa di posizione tanto tranchant. Quando composta e civile, la voce del dissenso è un valore aggiunto.
La protesta che andrà in scena la prossima settimana è figlia del tempo, dell’esasperazione e di animi esacerbati da una presidenza che nell’ostinazione a spingere la polvere sotto i tappeti, pare stia facendo di tutto per non capire dov’è e cos’è. Proviamo a spiegarlo una buona volta. Il Verona, direbbero in Catalogna, è més que un club. È una tribù, una comunità; il Verona, a differenza di tante altre squadre, ha un’anima e un’identità alla difesa delle quali la sua gente tiene di più di qualsiasi altra cosa, anche dei risultati. Il Verona è soprattutto cuore; citando Marcelo Bielsa (sarà pure un po’ loco, ma come le dice lui le cose non le dice nessuno), «il calcio è emozione, non denaro»; il Verona è quindi dire «Ti amo anche quando vinci». Ma il Verona è soprattutto partecipazione, come la libertà cantata da Giorgio Gaber. Questo è ciò che Maurizio Setti ancora non ha capito, o fa finta di non capire. Che i rapporti con la tifoseria siano ai minimi, lo si sapeva da tempo, e non servivano certo i quattro ceffoni di Brescia ad evidenziarlo. Il grave errore è stato quello che ne è seguito.
A metà novembre il Verona attuale non è in linea con i programmi estivi, scivola in basso a metà classifica, appiattito su numeri indicatori di un valore che a nostro parere non è quello reale della squadra. Fabio Grosso si è perso in labirinti tattici, non è riuscito a trasmettere energia, ha utilizzato la rosa ricorrendo con eccessiva disinvoltura alle rotazioni, e ha infine sconfessato persino il suo credo nel tentativo di trovare invano una quadra (vedere Pazzini e Di Carmine insieme, solo fino fino a poche settimane fa era un’eresia). Non solo non ha trovato una soluzione, ma è stata la squadra stessa a dimostrare di essersi smarrita. Tutto l'ambiente che gravita attorno all' Hellas Verona era per una volta unito in blocco nel chiedere a gran voce alla società un gesto deciso che spezzasse le redini all’inerzia.
In questa vicenda a Setti è stata in qualche modo tesa una mano. Il sacrificio di Fabio Grosso, persona stimabilissima ma pure un professionista che ben conosce i rischi del mestiere, era l’occasione non tanto per ricomporre una frattura tra piazza e società difficilmente sanabile, quanto per dare un minimo segnale di riavvicinamento tra le parti. Setti aveva quindi sui piedi un comodo calcio di rigore, che ha sfruttato tanto bene quanto fecero Zaza e Pellé agli europei di due anni fa. Non che dovesse eseguire alla lettera tutto quanto gli si chiedeva (il presidente è lui e la facoltà di fare le scelte spetta a lui e ai suoi collaboratori), ma perlomeno ascoltare la vox populi, questo avrebbe secondo noi potuto e dovuto farlo. Peggio, ha dato notizia della sua non-decisione attraverso un comunicato (pur ben scritti sono sempre pezzi di ghiaccio), quando sarebbe invece stato opportuno metterci la faccia e dire qualcosa. È stata insomma la classica storiella di un’ennesima occasione persa. Ha prevalso ancora una volta il gioco del silenzio. Cosa che al Verona si ripete con troppa frequenza. Cosa che al Verona bene non fa. Cosa che anzi, farebbe incacchiare un genio anticonformista come Giorgio Gaber. E con lui, pure noi.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 23:00 Verona-Cremonese 0-0, le pagelle della formazione grigiorossa: Audero il migliore
- 22:45 Verona-Cremonese 0-0, Nelsson: "Non siamo contenti, meritavamo di vincere ma questo è il calcio"
- 22:30 Cremonese, Nicola: "Il Verona ci ha messo in difficoltà"
- 22:00 Verona-Cremonese 0-0, le pagelle dei gialloblù: Giovane e Orban indemoniati, Serdar signore del centrocampo
- 21:45 Verona-Cremonese 0-0, Zanetti: «Grande prestazione della mia squadra, meritavamo molto di più»
- 21:15 Verona-Cremonese: oltre 21mila gli spettatori sugli spalti del 'Bentegodi'
- 21:00 Verona-Cremonese 0-0: ottima prova dei gialloblù che trovano sulla loro strada un insuperabile Audero
- 19:30 RELIVE Hellas Verona-Cremonese 0-0, finisce senza goal al Bentegodi
- 16:00 Verona-Cremonese: la probabile formazione gialloblù
- 15:00 Cremonese: due gli indisponibili per la gara con l'Hellas
- 14:30 Milan-Bologna 1-0, errore al VAR su rigore non concesso ai rossoneri: stop per Fabbri e Marcenaro
- 14:00 Verso Verona-Cremonese: cinque i giocatori gialloblù indisponibili
- 13:30 Inter: paga Sommer, in coppa in porta ci va Martinez
- 13:00 Verona-Cremonese: colonia di ex gialloblù nella squadra grigiorossa
- 12:30 Verona - Cremonese: i precedenti
- 12:00 Gazzetta dello Sport - "Cremonese per la storia, tutta la città sogna"
- 11:30 Cremonese: i giocatori convocati dal tecnico Davide Nicola
- 11:00 Hellas Verona: finalmente si torna a giocare al 'Bentegodi'
- 10:30 Giandebiaggi, doppio ex di Verona-Cremonese: "Mi aspetto una sfida frizzante"
- 10:00 L'Arena - Verona-Cremonese, le probabili formazioni
- 09:30 Serie A, 3a giornata: questa sera gli ultimi due posticipi
- 09:15 L'Arena - "Zanetti, quale Verona scegli? Con la Cremonese gara verità"
- 20:08 Verona-Cremonese: i giocatori gialloblù convocati da Zanetti
- 18:00 Verona-Cremonese: cancelli del 'Bentegodi' aperti dalle ore 16.30
- 17:30 Sampdoria: aria di crisi ma per ora Donati rimane al suo posto
- 16:30 Cremonese, Nicola: "Verona squadra consolidata, sarà una battaglia, servirà essere pratici e sporchi"
- 13:00 Verso Verona-Cremonese: in dubbio Fallou, out Mosquera e Harrou
- 12:00 Hellas Verona e Ape'n Down ancora insieme per la stagione 2025/26
- 11:00 L'Arena - "Non solo Vardy, la Cremonese è una «colonia»"
- 10:45 Hellas Verona, Zanetti: "Valentini in panchina con la Juve, un mese per Mosquera"
- 10:15 Serie A, 3a giornata: oggi cinque incontri, alle 12.30 Roma-Torino
- 09:45 L'Arena - Zanetti:"Il Bentegodi ci darà la carica giusta, dovremo essere sporchi e cattivi"
- 19:00 Verso Verona-Cremonese, Zanetti: «Formazione? Sceglieremo chi sta meglio dal punto di vista fisico»
- 18:30 Hellas Verona, Zanetti: «Mercato chiuso? Con Akpa-Akpro e Gagliardini dovremmo essere a posto»
- 18:10 Verso Verona-Cremonese, Zanetti: «Con la Cremonese dobbiamo essere squadra»
- 18:00 Cremonese: Johnsen, unico indisponibile per la trasferta del 'Bentegodi'
- 16:00 Primavera: gialloblù in campo lunedì contro il Cesena
- 14:00 Cremonese: Davide Nicola, miglior tecnico del mese di agosto dopo le prime due giornate di Serie A
- 13:00 Atalanta: ancora in piedi il "caso" Lookman, l'attaccante chiede di allenarsi da solo
- 12:00 Hellas Verona Foundation: all'asta le maglie di Verona-Cremonese
- 11:00 Corriere di Verona - "Hellas, c'è Gagliardini per chiudere la mediana"
- 10:15 Seria A, 3a giornata: oggi i primi tre incontri, alle 18 Juventus-Inter
- 09:50 L'Arena - "Verso la Cremonese, Zanetti deve solo scegliere"
- 16:00 Serie A, 3a giornata: solo due i giocatori squalificati
- 15:30 Verso Verona-Cremonese: sabato la conferenza stampa di Paolo Zanetti
- 13:00 Como: l'ex gialloblù Simone Verdi fuori rosa ma ancora sotto contratto
- 12:00 Corriere di Verona - "Ai comandi c'è Al-Musrati"
- 11:15 L'ex gialloblù Aglietti: "Verona, squadra anche quest'anno in grado di salvarsi"
- 10:45 ufficialeHellas Verona: Roberto Gagliardini è un nuovo calciatore gialloblù
- 10:00 Serie B, stasera il via alla 3a giornata con Avellino-Monza
- 09:20 L'Arena - "Si ferma Mosquera ma Sogliano prende Gagliardini"
- 17:00 Corriere di Verona - "Possibile spazio in gara per Akpa-Akpro, Niasse uscita in salita"
- 15:00 Hellas Verona, Mosquera: l'attaccante colombiano salta la Cremonese
- 14:00 Cremonese: al Bentegodi prima convocazione per Jamie Vardy
- 13:00 Trento: rottura del crociato per l'ex attaccante gialloblù Juan Manuel Cruz
- 12:00 Nazionali: il minutaggio dei giocatori gialloblù
- 11:00 Hellas Verona e CMT-Translations: al 'Bentegodi' torna l’audiodescrizione per la stagione 2025/26
- 09:05 L'Arena - "Valore della rosa: l'Hellas è diciottesimo"