La classifica? Luce per gli occhi, ma nel timore di abbagli non la guardiamo nemmeno. Altro ci preme. Cosa ben più significativa, in tre giorni il Verona ha mostrato di che pasta è fatto. Ha indossato due abiti, frac il sabato e salopette consunta il martedì. Ha fatto un figurone in entrambi i casi. A Crotone, ostica trasferta sul campo di una delle candidate alla risalita, ha subito preso in mano il comando delle operazioni e impresso la propria autorevole griffe. Squadra in controllo per 89 minuti (la perfezione non esiste). Tre giorni e al Bentegodi saliva lo Spezia, altra squadra che nutre più di un’ambizione. È cambiato lo spartito: il Verona ha fatto sì la partita, ma ha dovuto sudarsela e faticare molto molto per rompere gli argini eretti da quel rognoso di Marino. Colpito in contropiede, è andato addirittura sotto, ma si è rialzato subito; nella ripresa ha affondato il morso letale nell’unica vera accelerazione verticale della serata. La sequenza dello scacco matto partita dal motore di Desmo-Crescenzi, proseguita abilmente da Matos, e finalizzata dal tocco vincente di Zaccagni, è stata da applausi.
Morale? La squadra è portata sviluppare trame di palleggio e offrire un buon calcio: quando lo può fare, è un piacere vederla distendersi in scioltezza. Pare quasi si diverta, tanto è tranquilla e padrona di sé. Siccome la serie B è ben altro, quando serve non è affatto un problema indossare la tuta operaia, maneggiare chiavi e bulloni, e sporcarsi le mani di unto in un saggio d'umiltà. Contro lo Spezia il maggior merito del Verona, è stata la pazienza. Ha insistito a tessere la tela nella convinzione che prima o poi, il momento propizio sarebbe arrivato. Lo stesso fece Penelope quando in casa aveva quei farabutti dei Proci che gliene combinavano di tutti colori. Alla fine arrivò Ulisse, e quei diavoli dei Proci li mise apposto lui.
I piagnistei di Pasquale Marino a fine gara non ci sono piaciuti (non è una novità). Avrà lo Spezia (ottima squadra, va detto) avuto le sue occasioni (in contropiede), ma nel complesso i liguri hanno badato solo a difendere e non concedere nulla al loro avversario, che almeno a far gioco ci ha provato dal primo all’ultimo minuto. Quel poco di buono che si è visto, lo si deve al Verona e non certo a chi ha parcheggiato due pullman davanti alla propria area di rigore. Ora si va a Salerno, dove ci attende il girone dantesco dell’Arechi. Vecchie storie. Bei ricordi, almeno per noi. Il copione è già scritto: anche a Salerno Fabio Grosso va per imporre il marchio e giocarsi la posta piena. Non sparagna questo Verona. Non è nelle sue corde. Per ora.
Suggeriamo piedi per terra e profilo basso. Verranno infatti le difficoltà e con queste opache settimane di scarsa brillantezza. È fisiologico in un campionato di serie B. Due anni fa, il Verona di Pecchia partì a spron battuto: stupiva e impartiva lezioni di calcio ovunque. Piaceva pure quando perdeva, come successe in inferiorità numerica a Benevento. Poi, quando sembrava imbattibile, crollò in casa col Novara e tre giorni dopo a Cittadella. Beccò nove ceffoni in 180 minuti. Cambiò tutto, ricordate? Sì che lo ricordate...La squadra perse certezze e autostima. Entrò in crisi d’identità, stentò non poco a ritrovarsi. Affrontò giorni durissimi a gennaio e febbraio, ma fu proprio allora che capì di dover cambiare pelle e farsi un po’ più bruttina e altrettanto più solida. Così trovò la forza di riprendersi e riuscì a centrare l’obiettivo sia pur soffrendo.
Non ci auguriamo ovviamente cha quella storia si ripeta. Speriamo tutti che il Verona possa proseguire la sua attraversata a vele spiegate in acque chete. Ma siamo solo all’inizio e nei momenti avversi, se verranno, sarà bene ricordarsi e far tesoro del recente passato. Fissato come comune denominatore il buon calcio targato 4-3-3, quella era una squadra molto forte costruita su tre capisaldi: Bessa, Romulo, e Pazzini. Questa, secondo noi lo è ancor di più: rosa ampia, qualità ovunque, titolari e alternative (non semplici rincalzi) in ciascuno dei reparti. Ribadiamo quanto scritto in estate: la coperta che D’Amico ha messo a disposizione del suo amico Grosso è lunga. Se giochi da agosto a maggio, a volte ogni tre giorni, poter ruotare le pedine attingendo da un buon mazzo fa la differenza.
Va sottolineato anche come la qualità senza il supporto degli attributi valga nulla. In tre giorni il Verona ha dimostrato il teorema. Se la vittoria di Crotone è stata un sabato pomeriggio al parco in una giornata di sole, quella sullo Spezia è il ritratto di un grigio giorno feriale alla catena di montaggio. A seconda delle situazioni, saper fare entrambe le cose è vitale. Vanno a braccetto. Belli, ma non ad ogni costo. Se serve bisogna saper esser anche altro. Dopo le sciagure dello scorso anno, vincere conta più dell'estetica. «Il secondo è il primo dei perdenti» disse il Drake, uno che se ne intendeva. Questo Verona pare aver capito come si fa. Lo tenga bene a mente da qui a maggio, a partire da sabato pomeriggio a Salerno. Avanti i blu.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 18:30 Hellas Verona, Zanzi: »Seguivamo Giovane da tempo, felice che Sogliano sia riuscito a portarlo all'Hellas»
- 18:10 Hellas Verona, Giovane: «Serie A per me un sogno, voglio provare a fare una bella stagione»
- 16:10 Mercato Verona: su Ghilardi si fa avanti il Betis Siviglia
- 14:45 Hellas Verona: ecco la nuova maglia Home per la stagione 2025/2026
- 14:00 Mercato Verona: sondaggio per l'attaccante spagnolo Aranda
- 13:00 Sampdoria: l'ex gialloblù Donati è il nuovo tecnico
- 12:00 Folgaria 2025: entro domenica l'elenco dei convocati
- 11:00 Mercato Verona: c'è l'interesse del Nottingham Forrest per Tchatchoua
- 10:00 Mercato Verona: rimane in sospeso Montipò
- 09:20 L'Arena - "Gialloblù al lavoro, Hellas la priorità per Zanetti"
- 16:30 Primavera: gialloblù in ritiro a Folgaria
- 15:20 HELLAS VERONA: venerdì la presentazione ufficiale di Giovane
- 13:00 Under 21: Baldini nuovo ct, manca solo l'ufficialità
- 12:00 L'ex gialloblù Bocchetti nuovo tecnico dell'Atalanta Under 23
- 11:00 Mercato Verona: Candè nome nuovo per la difesa
- 10:00 Mercato Atalanta: Retegui lascia e va in Arabia
- 09:30 L'Arena - "Hellas, stagione al via tra rivoluzioni e attese"
- 19:10 ufficialeMercato Verona: Praszelik a titolo definitivo al Cracovia
- 14:00 Papu Gomez: l'ex Atalanta riparte dalla B con il Padova
- 13:00 Campagna Abbonamenti Hellas Verona 2025/2026
- 12:05 Mondiale per Club: stasera l'altra semifinale Real Madrid-PSG
- 11:00 L'ex gialloblù Donati in pole per la panchina della Sampdoria
- 10:05 Mercato Verona: in stand by la trattativa per Valentini
- 09:00 L'Arena - "Bradaric, arriva la concorrenza"
- 21:00 UFFICIALE: Giovane è un nuovo attaccante gialloblù
- 12:00 Mercato Verona: sempre vivo l'interesse per Bradaric e Valentini
- 11:05 WE ARE HELLAS - nasce il nuovo programma di membership per i tifosi gialloblù
- 10:00 L'Arena - "Sbarca Giovane, accordo quadriennale"
- 17:00 Mercato Torino: Baroni vuole Ngonge ma manca l'accordo tra i due club
- 16:00 Sampdoria: in lizza per la panchina anche l'ex gialloblù Donati
- 15:00 Mercato Torino: arriva lo svincolato Ismajli, ci aveva pensato anche l'Hellas
- 14:00 L'ex gialloblù Greco in pole per la panchina della Pro Patria
- 13:00 Mondiale per Club: martedì e mercoledì le due semifinali
- 12:00 L'Arena - "Mitrovic, Tavsan e Charlys: occasione per tre"
- 11:00 Mercato Verona: su Montipò potrebbe farsi avanti il Torino
- 10:30 L'Arena - "Verona, attacco...Giovane"
- 15:00 Veloso: l'ex gialloblù nello staff di Juric all'Atalanta
- 14:00 Corriere di Verona - "Stop Sanchez, per l'Hellas la difesa è un rebus"
- 13:30 Mercato Verona: in attacco atteso l'arrivo del brasiliano Giovane
- 12:35 L'Arena - "Tre per l'Hellas: talento Serdar, fantasia Suslov, energia Sarr"
- 13:00 Silvestri: per l'ex portiere gialloblù un ruolo da secondo alla Cremonese o al Torino
- 12:00 Mercato Verona: Sogliano attende una risposta da Montipò
- 11:00 Gazzetta dello Sport - "Problema Javi Sanchez, visite mediche da rifare"
- 10:15 Mercato Verona: interesse dalla Turchia per Tchatchoua
- 09:50 L'Arena - "Congelata l'operazione Sanchez"
- 14:00 Under 21: come CT spunta anche il nome di Baldini
- 13:00 Mercato Verona: possibile futuro in Turchia per Faraoni
- 12:00 Bottagisio: il Centro Sportivo acquistato dall'Hellas torna nelle mani del Chievo
- 10:45 L'Arena - "Valentini, proseguono i contatti con la Fiorentina"
- 10:00 Hellas Verona, al via la nuova stagione: giovedì il raduno poi la partenza per Folgaria
- 09:30 L'Arena - "Hellas, arriva Sanchez"
- 15:00 UFFICIALE: Henry rescinde con l'Hellas Verona
- 14:30 Pazzini: "Legame assurdo con Verona, fortunato ad aver giocato al Bentegodi"
- 13:00 Mercato Verona: Henry rescinde e passa allo Standard Liegi
- 12:00 L'Arena - "I 90 anni di Bagnoli, eroe silenzioso del tricolore"
- 11:00 Calcio in lutto: morto in incidente stradale Diogo Jota, attaccante del Liverpool
- 10:15 L'Arena - "In arrivo Javi Sanchez"